Lesioni da corsa dell'anca

L'anca è un'articolazione eccentrica della colonna vertebrale, grazie alla quale possiamo camminare o correre. Tuttavia, questa mobilità le fa accumulare molte sollecitazioni dovute all'impatto generato da ogni passo, rendendola molto più soggetta a lesioni rispetto ad altre parti del corpo.

Nel seguente articolo spiegheremo quali sono i principali infortuni che colpiscono i corridori a livello dell'anca, nonché l'applicazione della terapia RICE, in modo che sappiate come trattarli quando ne soffrite.

Quali sono i tipi più comuni di lesioni all'anca quando si corre?

Quali sono i tipi più comuni di lesioni all'anca quando si corre?

Che sia a causa di un accumulo di tensione e stress o di una caduta puntuale durante la corsa, l'anca può subire 2 tipi di lesioni: acute e croniche, queste ultime sono le più problematiche a causa del loro tasso di recidiva.

Qui di seguito vi illustreremo ciascuna di esse:

Borsite dell'anca

Conosciuta come borsite trocanterica, questa lesione si verifica quando le sacche di liquido sinoviale, responsabili dell'assorbimento degli urti e della prevenzione dell'attrito tra le ossa e i tessuti molli dell'articolazione, si irritano, generando una risposta immunitaria che induce l'organismo a produrre più liquido di quello che possono sopportare, infiammandosi.

Di solito si verifica quando si corre su terreni irregolari che generano un impatto maggiore del normale sull'articolazione, ed è anche molto comune nei corridori in sovrappeso. Quando inizia, si avverte un dolore acuto all'esterno dell'anca che può estendersi lungo la gamba. Il trattamento prevede l'applicazione del freddo e il riposo per alleviare il dolore.

Tendinite della fascia lata

Si tratta di una lesione molto comune che viene spesso chiamata sindrome della fascia. Si verifica quando la fascia ileotibiale, che va dall'estremità esterna dell'anca alla parte esterna del ginocchio, si infiamma. Questo tendine è molto importante perché è responsabile della stabilità di entrambe le articolazioni.

Si tratta diuna lesione generata dalla corsa su terreni irregolari e da una tecnica di camminata inadeguata che porta a inclinare leggermente il centro di gravità su un lato specifico. Questa lesione provoca un dolore acuto nella parte esterna dell'anca, ma può generarlo anche nella stessa zona del ginocchio. Il trattamento prevede riposo e farmaci antinfiammatori.

Tendinite dello psoas

Lo psoas è un piccolo tendine situato alla giunzione del muscolo con l'anca, essendo uno dei più piccoli dell'intera anatomia umana. Questa lesione si verifica quando si infiamma a causa dell'accumulo di tensione dovuto all'impatto generato dalla corsa, sebbene possa verificarsi anche a causa di un colpo diretto all'articolazione.

Questo tendine è direttamente collegato alla borsa, quindi nella maggior parte dei casi è accompagnato anche da una borsite. I sintomi includono rigidità dell'anca, dolore acuto e gonfiore.

Tendinite dell'adduttore

È un infortunio abbastanza comune nei corridori di età superiore ai 50 anni, in quanto questi tendini sono estremamente forti e si infiammano solo a causa di una degenerazione del loro tessuto dovuta ad anni di pratica della corsa, anche se non è da escludere che si verifichi anche a causa di una loro sovraestensione provocata da una caduta.

Quando si verifica nel primo dei casi citati, diventa una lesione cronica e recidivante, poiché l'usura sarà costantemente lesa e infiammata. I sintomi di questo disturbo sono la rigidità di questi tendini, il dolore articolare che dà fastidio anche quando si cammina e la nota infiammazione inguinale.

Frattura dell'anca

È raro che questa lesione si verifichi nella corsa, ma è spesso possibile in pazienti con malattie degenerative come l'osteoporosi o l'artrite. Quando si verifica, di solito non è l'anca in quanto tale a essere fratturata o rotta, ma il collo della testa del femore che si unisce alla cavità pelvica. Si tratta di un infortunio grave, soprattutto se si verifica in corridori appartenenti a uno dei gruppi a rischio citati.

Quando si verifica, si avverte un forte dolore che impedisce completamente la mobilità della gamba in cui si verifica la condizione, seguito da infiammazione. La soluzione nei pazienti di età superiore ai 50 anni è una protesi parziale o totale dell'anca, in cui la testa del femore viene sostituita da una protesi metallica. Dopo l'operazione il corridore non potrà più tornare a correre.

Pubalgia

Nella parte anteriore e inferiore dell'anca si trova un gruppo muscolare chiamato pube, che quando si infiamma dà luogo a questa lesione, nota anche come ernia del corridore. Si tratta di un disturbo molto fastidioso che di solito si verifica a causa dell'usura di questi muscoli o di un trauma diretto. Nella corsa, è comune nei corridori più anziani, che hanno più di 40 anni e che praticano questo sport da più di dieci anni.

I sintomi sono un dolore acuto nella parte anteriore dell'anca, che di solito si estende anche ai tendini del ginocchio. Il trattamento per questo disturbo è il riposo e la fisioterapia, ma è considerato un disturbo cronico perché ci sarà quasi sempre una recidiva. La soluzione è solitamente quella di ridurre l'intensità dell'allenamento e dell'attività agonistica.

I migliori prodotti per il recupero delle lesioni all'anca nella corsa

I più venduti

Come applicare la terapia RICE per trattare le lesioni all'anca nei corridori e negli atleti?

La maggior parte delle lesioni di cui abbiamo parlato finora sono puntuali e, ad eccezione delle fratture, tutte possono essere trattate con l'applicazione della terapia PRICE, che sta per: protezione, riposo, ghiaccio, compressione ed elevazione. Precedentemente era nota come RICE, ma è stata aggiornata e ora vi mostriamo come applicarla.

  • Protezione: la prima cosa da fare quando si subisce una lesione all'anca è proteggerla, e a questo scopo si può usare una fasciatura che copra la parte superiore della gamba fino all'inguine.
  • Riposo: il passo successivo consiste semplicemente nell'interrompere l'uso della gamba sul lato dell'anca colpita, quindi è necessario sedersi o addirittura andare direttamente in macchina per non sforzare l'articolazione.
  • Ghiaccio: il passo successivo è applicare un impacco freddo con ghiaccio per ridurre al minimo il gonfiore che genera la lesione e soprattutto alleviare il dolore.
  • Compressione: quando il gonfiore è controllato, applicare un bendaggio compressivo per evitare che l'anca continui a gonfiarsi.
  • Elevazione: questa fase consiste nell'elevare l'articolazione al di sopra del livello del cuore, cosa piuttosto difficile da realizzare; la cosa più simile che si può fare è sdraiarsi a pancia in giù e mettere un cuscino sul bacino in modo che la gravità aiuti a ridurre l'afflusso di sangue.

Riferimenti

  1. Paluska, S. A. (2005). Una panoramica delle lesioni all'anca nella corsa. Medicina dello sport, 35, 991-1014. https://link.springer.com/article/10.2165/00007256-200535110-00005
  2. Geraci, M. C. e Brown, W. (2005). Trattamento basato sull'evidenza delle lesioni all'anca e al bacino nei corridori. Physical Medicine and Rehabilitation Clinics, 16(3), 711-747. https://www.pmr.theclinics.com/article/S1047-9651(05)00021-5/fulltext
  3. Mucha, M. D., Caldwell, W., Schlueter, E. L., Walters, C., & Hassen, A. (2017). Forza degli adduttori dell'anca e infortuni correlati alla corsa degli arti inferiori nei corridori di distanza: una revisione sistematica. Journal of science and medicine in sport, 20(4), 349-355. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S144024401630202X
  4. Niemuth, P. E., Johnson, R. J., Myers, M. J., & Thieman, T. J. (2005). Debolezza muscolare dell'anca e lesioni da uso eccessivo nei corridori amatoriali. Clinical Journal of Sport Medicine, 15(1), 14-21. https://journals.lww.com/cjsportsmed/Abstract/2005/01000/Hip_Muscle_Weakness_and_Overuse_Injuries_in.4.aspx
  5. Fredericson, M., Cookingham, C. L., Chaudhari, A. M., Dowdell, B. C., Oestreicher, N., & Sahrmann, S. A. (2000). Debolezza degli adduttori dell'anca in corridori di distanza con sindrome della banda ileotibiale. Clinical Journal of Sport Medicine, 10(3), 169-175. https://journals.lww.com/cjsportsmed/Abstract/2000/07000/Hip_Abductor_Weakness_in_Distance_Runners_with.4.aspx
  6. Arnold, M. J., & Moody, A. L. (2018). Lesioni comuni nella corsa: valutazione e gestione. American family physician, 97(8), 510-516. https://www.aafp.org/pubs/afp/issues/2018/0415/p510.html
  7. van Mechelen, W., Hlobil, H., Kemper, H. C., Voorn, W. J., & de Jongh, H. R. (1993). Prevenzione degli infortuni nella corsa mediante esercizi di riscaldamento, raffreddamento e stretching. The American journal of sports medicine, 21(5), 711-719. https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/036354659302100513
  8. Junior, L. C. H., Costa, L. O. P., & Lopes, A. D. (2013). Gli infortuni precedenti e alcune caratteristiche dell'allenamento predicono gli infortuni correlati alla corsa nei corridori amatoriali: uno studio prospettico di coorte. Journal of Physiotherapy, 59(4), 263-269. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1836955313702030
  9. Saragiotto, B. T., Yamato, T. P., Hespanhol Junior, L. C., Rainbow, M. J., Davis, I. S., & Lopes, A. D. (2014). Quali sono i principali fattori di rischio per gli infortuni legati alla corsa? Sports medicine, 44, 1153-1163. https://link.springer.com/article/10.1007/s40279-014-0194-6
  10. Brody, D. M. (1982). Tecniche di valutazione e trattamento del corridore infortunato. The orthopedic clinics of North America, 13(3), 541-558. https://europepmc.org/article/med/6124922
Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00