📢15% DI SCONTO
🚚SPEDIZIONE GRATIS
*Acquisti oltre 70€
Coupon 15OFF4YOU
22O 57M 22S

Lesioni da ciclismo alla spalla e al polso

Sebbene i dolori e gli infortuni alle gambe e alla schiena siano più comuni nel ciclismo, da bravi amanti di questo sport è necessario prestare attenzione agli arti superiori, altrimenti ci si può ferire seriamente.

In questo articolo parleremo dei tipi più comuni di lesioni sportive a polsi, mani e spalle, in modo da sapere come allenarsi correttamente tenendo conto di queste aree del corpo. Vi spiegheremo come applicare la terapia PRICE e quali sono i prodotti più efficaci sul mercato quando avete bisogno di un recupero rapido.

Quali sono i tipi più comuni di lesioni e dolori alla spalla e al polso nei ciclisti?

Quali sono i tipi più comuni di lesioni e dolori alla spalla e al polso nei ciclisti?

A differenza di altri sport, nel ciclismo c'è l'80% di possibilità di evitare gli infortuni grazie a un allenamento adeguato. A meno che non cadiate e vi facciate male, il vostro corpo vi avvertirà sempre quando qualcosa non va. Questa volta ci concentriamo sulle spalle e sui polsi, quindi date un'occhiata all'elenco degli infortuni e dei disturbi più comuni nel ciclismo a carico degli arti superiori.

Nervi schiacciati

Poiché i nervi sono distribuiti in tutto il corpo, questa sensazione può verificarsi ovunque venga esercitata una pressione sufficiente a far reagire il nervo con fitte lievi e poi più forti e ricorrenti. L'infiammazione può premere sul nervo con le ossa, la cartilagine, i muscoli e persino i tendini. Il dolore può anche diffondersi e non essere più localizzato, come nel caso di un dolore che parte dalla spalla e scende lungo il braccio.

Il dolore alla spalla è comune perché l'articolazione accumula molto stress dopo una lunga corsa in bicicletta, ma non è qualcosa che vi terrà fuori dall'attività per molto tempo. Il riposo e la fisioterapia sono sufficienti per recuperare.

Dolore al trapezio

È ricorrente nella mountain bike, dove si porta il peso sulla schiena e questo si aggiunge allo sforzo di salire, scendere, camminare con la bici in spalla e ricevere l'impatto del terreno irregolare. Si avverte una pesantezza alla spalla, come se si portasse un peso morto sulla schiena. Si tratta di un disturbo presente in una o entrambe le spalle.

Il trapezio è uno dei muscoli più larghi della schiena e si trova nello strato più superficiale della muscolatura, motivo per cui il dolore provocato da un infortunio si diffonde in gran parte della parte superiore della schiena. Nel ciclismo su strada e su pista, non è lo sforzo a generare il disagio, ma il sovraccarico del corpo sulle mani, quindi in questo caso è importante cambiare posizione quando inizia il disagio muscolare.

Capsulite adesiva

Meglio conosciuta come "spalla congelata", l'omero si inserisce in una cavità avvolta da tessuto connettivo chiamata capsula della spalla ed è circondato da un'articolazione. Il liquido sinoviale facilita il movimento della spalla e, trattandosi di un'area molto complessa, è suscettibile di infiammazione che provoca dolore e rigidità in tutta la spalla.

È comune nelle persone tra i 50 e i 60 anni, ma nei ciclisti si attiva in età più giovane, a seconda di quanto l'atleta sia ben preparato a sopportare le esigenze del ciclismo. Quando la rigidità è eccessiva, con l'aiuto della fisioterapia si può avere un recupero completo per sei mesi o un anno.

Sindrome del tunnel carpale

Si tratta di una compressione del nervo mediano che passa attraverso il tunnel carpale al polso. È una lesione che colpisce dentisti, montatori e anche ciclisti. Il nervo è fondamentale perché conferisce sensibilità e precisione alla mano, attraverso il suo collegamento con il pollice, l'indice e il medio.

Si manifesta prima con un formicolio, poi con un dolore intenso, che rende difficile persino chiudere la mano per afferrare il manubrio. Se non viene trattato in tempo con la fisioterapia, l'unico modo per risolvere il problema è la sala operatoria. Cosa si consiglia? Non stringere troppo il manubrio e cambiare posizione. Nei tratti in cui vi sentite più rilassati, potete dare mobilità alle dita e allentare la tensione.

Tendinite dei flessori

La sua origine è l'uso ripetitivo delle mani quando si tiene il manubrio nella stessa posizione. Inizia con un ispessimento e un annidamento dei tendini, poi si scatena il dolore che costringe a rivolgersi alla fisioterapia. Quando l'annidamento è nella prima puleggia anulare tesa, irrigidisce l'estensione e la leggera flessione delle dita. Quando i tendini sono infiammati, il disagio si avverte in tutta la mano e talvolta nell'avambraccio.

Epicondilite

Anche la regione laterale del gomito è lesionata. Ricordiamo che le braccia sostengono una grande quantità di peso corporeo e devono fornire equilibrio e direzione. Il sovrallenamento provoca un'usura del gomito che porta a questo fastidio. Nella mountain bike, il problema è causato dalle cadute su terreni irregolari. È naturale che si cerchi di parare il colpo con la mano e il braccio.

I migliori prodotti per il recupero degli infortuni alla spalla e al polso nel ciclismo

I più venduti

Come applicare la terapia RICE per trattare le lesioni alla spalla e al polso nel ciclismo?

Per saperne di più sulla sua storia, il medico ed ex atleta Gabe Mirkin ha parlato per la prima volta della terapia RICE nel 1978. Da allora è stata aggiornata e ora è nota come PRICE. Si tratta di una serie di passaggi da seguire per una lesione dei tessuti molli. È necessario conoscere tutte le fasi per sapere come affrontare un infortunio in allenamento e in gara.

  • Protezione: Serve a ridurre il rischio che l'infortunio si complichi. Quando ciò che è visibile a occhio nudo è motivo di allarme, si usano bendaggi o stecche. Quello che vogliamo è evitare altre lesioni associate al primo disturbo.
  • Riposo: Significa evitare di utilizzare la spalla o il braccio infortunato. A volte sono necessari esercizi leggeri e il supporto di un'altra persona per capire esattamente di che lesione si tratta. Il riposo è relativo perché solo il medico vi dirà quando dare mobilità alle articolazioni.
  • Ghiaccio: Il freddo è ottimo per attenuare il dolore e il gonfiore dell'area interessata. Il ghiaccio non deve essere applicato direttamente sulla pelle perché può bruciarla. È necessario applicarlo per qualche minuto sul lato gonfio della spalla e poi rimuoverlo per evitare di bruciarsi.
  • Compressione: Avvolgere la spalla con una benda elastica. Tuttavia, va bene anche una normale benda. L'obiettivo della compressione è quello di ridurre il flusso sanguigno verso la lesione, rafforzando così l'effetto del ghiaccio.
  • Elevazione: Naturalmente la spalla soddisfa già questa fase, in quanto comporta l'elevazione dell'articolazione al di sopra del livello del cuore.

Riferimenti

  1. Kennedy, J. (2009). Lesioni neurologiche nel ciclismo e nell'equitazione. Physical medicine and rehabilitation clinics of North America, 20(1), 241-248. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1047965108000946
  2. Rettig, A. C. (2003). Lesioni atletiche del polso e della mano. The American journal of sports medicine, 31(6), 1038-1048. https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/03635465030310060801
  3. Schorn, D., Vogler, T., Gosheger, G., Schneider, K., Klingebiel, S., Rickert, C., ... & Liem, D. (2018). Fattori di rischio per lesioni acute e sindromi da overuse della spalla nei triatleti amatoriali - analisi retrospettiva. Plos one, 13(6), e0198168. https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0198168
  4. Voight, M. L. e Thomson, B. C. (2000). Il ruolo della scapola nella riabilitazione degli infortuni alla spalla. Journal of athletic training, 35(3), 364. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1323398/
  5. Burkhart, S. S., Morgan, C. D., & Kibler, W. B. (2000). Lesioni alla spalla negli atleti overhead: il "braccio morto" rivisitato. Clinics in sports medicine, 19(1), 125-158. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0278591905703008
  6. Cohen, G. C. (1993). Lesioni da ciclismo. Canadian Family Physician, 39, 628. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2379777/
  7. Wanich, T., Hodgkins, C., Columbier, J. A., Muraski, E., & Kennedy, J. G. (2007). Lesioni da ciclismo dell'arto inferiore. JAAOS-Journal of the American Academy of Orthopaedic Surgeons, 15(12), 748-756. https://journals.lww.com/jaaos/Abstract/2007/12000/Cycling_Injuries_of_the_Lower_Extremity.8.aspx
  8. Mellion, M. B. (1991). Lesioni comuni nel ciclismo: gestione e prevenzione. Sports Medicine, 11, 52-70. https://link.springer.com/article/10.2165/00007256-199111010-00004
  9. Mulvaney, C. A., Smith, S., Watson, M. C., Parkin, J., Coupland, C., Miller, P., ... & McClintock, H. (2015). Infrastrutture ciclabili per ridurre gli infortuni dei ciclisti. Banca dati Cochrane delle revisioni sistematiche, (12). https://www.cochranelibrary.com/cdsr/doi/10.1002/14651858.CD010415.pub2/full.
  10. Sanner, W. H., & O'Halloran, W. D. (2000). La biomeccanica, l'eziologia e il trattamento delle lesioni da ciclismo. Journal of the American Podiatric Medical Association, 90(7), 354-376. https://japmaonline.org/view/journals/apms/90/7/87507315-90-7-354.xml
Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00