Terapia del caldo e del freddo

Sicuramente avrete sentito parlare di crioterapia e termoterapia, ma... che dire di entrambe insieme? Questa combinazione è nota come terapia del caldo e del freddo e, sebbene sia meno utilizzata, la verità è che la troviamo nelle sale di riabilitazione sia negli ospedali che nei centri di fisioterapia.

Qui scopriremo che cos'è l'applicazione del caldo e del freddo, quando deve essere somministrata, come posizionare i tamponi e gli altri elementi per effettuare questa terapia e il resto dei passaggi da seguire per il successo di questa terapia.

Cos'è la terapia del caldo e del freddo e a cosa serve?

Cos'è la terapia del caldo e del freddo e a cosa serve?

Come abbiamo già dedotto, si tratta di una risorsa basata sul contrasto di temperature a cui ci si espone con diverse intenzioni. In genere, gli obiettivi sono legati al miglioramento delle lesioni, alla riduzione del dolore, alla prevenzione del maltrattamento di un'area o addirittura viene utilizzata come metodo di rilassamento o in cosmesi.

Quello che si fa è esporre una zona del nostro corpo (o, direttamente, tutto il corpo) a una temperatura "alta", tra i 38 e i 42 gradi (in acqua, molto più alta nel vapore) per un po' di tempo e poi fare lo stesso esponendosi a gradazioni molto basse, che dipendono dal tipo di esposizione a cui siamo sottoposti, ma che possono anche essere inferiori a 0 gradi. Questa operazione viene ripetuta un certo numero di volte a seconda del problema che stiamo affrontando.

Oltre al contrasto nella stessa seduta, esiste anche la terapia freddo/caldo, che consiste nell'applicare l'uno e l'altro in momenti diversi, a seconda del momento in cui si trova il nostro sistema nervoso e muscolare, la nostra lesione, ecc. In questo caso le sedute sono una con il freddo e l'altra con il caldo, non c'è un contrasto immediato.

Il più venduto

Quali sono i benefici dell'uso della terapia del freddo e del calore per ridurre l'infiammazione?

Quando abbiamo un incidente o svolgiamo un'attività fisica scorretta, ad esempio, possiamo soffrire di infiammazione. Può essere causata da una distorsione, da un colpo, da un peso eccessivo. A volte non sappiamo se indossare qualcosa di caldo o di freddo ed è sicuramente un po' confuso. Tuttavia, avendo chiari alcuni semplici concetti, non dovrebbero esserci problemi.

In ogni caso, è importante sapere come il caldo e il freddo agiscono sulle infiammazioni:

  • Non fare terapie di contrasto: La prima cosa da sapere è che, in questo caso, non si ricorre a terapie di contrasto ma che sia il caldo che il freddo verranno applicati in tempi molto diversi, lasciando che entrambi agiscano per tutto il tempo necessario a favorire il loro lavoro contro l'infiammazione.
  • Ilfreddo: Il freddo è il migliore amico quando si tratta di ridurre l'infiammazione di una lesione. Rallenta la circolazione e l'attività metabolica, riducendo il flusso sanguigno e impedendo che la zona aumenti di dimensioni. Inoltre, anestetizza e lenisce il dolore e modifica i tessuti. Il risultato è una vera e propria sensazione di rilassamento, che porta a una mancanza di attività e quindi a un sovraffaticamento e a un gonfiore. Si applica con impacchi freddi che si adattano alla forma dell'area infiammata o con spray.
  • Caldo: il calore allevia il dolore a lungo dopo un infortunio ed è utile in molte altre circostanze. Tuttavia, per quanto riguarda il gonfiore, che è quello che ci interessa, sarà positivo applicarlo in un secondo momento, una volta che il freddo ha fatto il suo effetto, per far tornare i muscoli e i nervi alla normalità e lo stesso flusso sanguigno. In caso contrario, c'è il rischio di intorpidimento e di difficoltà di guarigione della zona a causa del mancato utilizzo e che, a causa di un uso improprio, la zona venga nuovamente colpita e si gonfi nuovamente.

Quando applicare il caldo o il freddo a seconda del tipo di dolore e di lesione?

Come abbiamo appena detto, anche se il calore non agisce come elemento principale per ridurre le dimensioni di una zona del corpo colpita da una lesione, un trauma, ecc. ha molte altre virtù, proprio come il freddo. Vediamo quando è bene usare l'uno e l'altro, soprattutto in caso di dolore.

Quando applicare il freddo a una lesione

Quando applicare il freddo?

  • Ilfreddo ha effetti positivi quando viene applicato al nostro corpo (crioterapia) e quindi quando possiamo beneficiare della sua applicazione se abbiamo un dolore o abbiamo subito una lesione.
  • Ilfreddo è antinfiammatorio. Questo accade perché rallenta il flusso sanguigno assottigliando le vene e, evidentemente, abbassa la temperatura del corpo, che è aumentato per difendersi, raddoppiando le sue dimensioni.
  • Questo fa sì che anche il dolore si riduca. Ma non ha solo effetti immediati. Può addirittura prevenire i danni ai tessuti secondari.
  • Agisce anche sui nervi, il che significa che sentiamo un po' di intorpidimento (dipenderà dalla vostra sensibilità al freddo, dal tempo di esposizione, ecc.)
  • È la risorsa ideale da utilizzare nelle prime ore dopo l'incidente, la lesione o il dolore. Dopo più di 3 giorni non è mai consigliabile utilizzarlo, se non per cercare di diffondere le contusioni.

Le situazioni in cui il ghiaccio (o il freddo in generale) è più indicato sono:

  • Colpi.
  • Distorsioni.
  • Fratture recenti.
  • Lussazioni.
  • Stiramenti.
  • Tendinite.
  • Sovraccarichi e altri sforzi eccessivi del muscolo.
  • Dolore focalizzato nella zona superiore della testa o tra gli occhi.
  • Fascite ileotibiale (dolore sul lato del ginocchio).
  • Spasmi.
  • Mal di testa.
  • Stress che causa sintomi fisici.
  • Dolore sporadico.

In caso contrario, possono verificarsi situazioni come le seguenti:

  • Intorpidimento incontrollato.
  • Atrofia dei nervi.
  • Ipotermia.
  • Aumento della rigidità.
  • Congelamento.

Come controindicazioni abbiamo:

  • Diabete.
  • Ipersensibilità o allergia al freddo.
  • Problemi vascolari.
  • Problemi legati al tatto e alla percezione.
  • Appendicite e altri problemi viscerali.
  • Gravi patologie cardiovascolari.

Quando applicare il calore a una lesione

Quando applicare il caldo?

L'applicazione di calore o termoterapia è benefica perché, a differenza del freddo, favorisce il flusso sanguigno ispessendo i capillari. Questo fa sì che i tessuti vengano riossigenati e riforniti di sostanze nutritive, tornando gradualmente alla normalità (tra l'altro, diventano più elastici).

In generale, possiamo dire che l'applicazione del calore è più utile in tutti i casi che non abbiamo menzionato prima. Il primo e più importante è se sono passati più di tre giorni dalla comparsa del dolore.

Utilizzate la terapia del calore nei seguenti casi:

  • Stiramenti muscolari.
  • Disagio dopo uno sforzo eccessivo (ricordate che nei primi giorni dovreste sempre sottoporvi a qualche seduta di freddo, perché è indicato per ridurre il gonfiore, eliminare il dolore, aiutare a intorpidire la zona, ecc.)
  • Artrite e altri problemi ossei comuni o cronici (non dovuti a incidenti).
  • Rigidità muscolare senza lesioni.
  • Crampi e contratture muscolari.
  • Dolore come effetto dell'assunzione di farmaci.
  • Malattie che producono pressione sulle articolazioni.
  • Mancanza di sonno.
  • Sensibilità.
  • Fibromialgia.
  • Mancanza di mobilità temporanea.
  • Mancanza di flessibilità dei legamenti.
  • Ansia.
  • Dolore dovuto alle mestruazioni.
  • Calma dell'infiammazione (dopo giorni di terapia del freddo che la riduce notevolmente).
  • Lenitivo generale.

Non bisogna applicare più calore del necessario per evitare effetti quali:

  • Aumento dell'infiammazione.
  • Ustioni e altre ferite.
  • Irritabilità.
  • Vertigini.
  • Sonnolenza.
  • Febbre.
  • Dolore.

Alcune controindicazioni della termoterapia sono:

  • Emorragie (il calore non deve essere applicato a ferite aperte perché favorisce il flusso sanguigno).
  • Cardiopatie.
  • Appendicite.
  • Assunzione di anticoagulanti.
  • Problemi alle prominenze ossee.

Quando applicare il contrasto freddo/caldo?

Il contrasto caldo/freddo nella stessa seduta è talvolta piuttosto particolare e/o può essere trattato anche con una sola delle terapie. Per questo motivo, è meglio che questa terapia mista sia sempre consultata con un esperto.

I bagni caldo/freddo o di contrasto hanno un effetto antinfiammatorio, migliorano il metabolismo, rilassano, focalizzano l'attenzione e ci riportano alla normalità.

Questi casi sono:

  • Nutrizione dei muscoli: Il calore nutrirà il muscolo e il freddo eliminerà le scorie o le cellule morte, le tossine, ecc. Questo dovrebbe essere fatto più volte, avvicinando le temperature, cioè facendo le immersioni fredde a temperature più alte e quelle calde a temperature più basse, in modo da terminare la sessione con immersioni non così contrastanti che aiutano la zona a tornare alla normalità. È ideale per il recupero dopo periodi di immobilizzazione.
  • Mal di testa o cattiva concentrazione: Allo stesso modo, abbiamo che il freddo ridurrà il dolore, quindi è necessario applicarlo prima per ottenere l'azione più necessaria ed evidente. Inoltre, se i nervi vengono colpiti e inviano segnali al cervello, questo smetterà di accadere. Successivamente, è necessario applicare il calore per normalizzare il flusso e la temperatura.
  • Reumatismi: Questo è un chiaro esempio di patologia che beneficia in egual misura di entrambe le pratiche, poiché entrambe trattano il dolore e non sono sconsigliate per nessun altro motivo. Questo può essere estrapolato a qualsiasi altro problema che possiamo avere.
  • Flessibilità dei capillari: Lavoriamo sulla vasodilatazione e sulla vasocostrizione, rafforzando l'elasticità dei vasi e favorendo il flusso sanguigno.
  • Pulizia dei tessuti: Gli edemi si riducono, il sistema linfatico funziona meglio e le cellule morte passano nel flusso sanguigno, che apporta nutrienti e ossigeno,
  • Sensibilizzazione del sistema nervoso: Aiutiamo il sistema nervoso a tornare alla normalità, sia che si sia atrofizzato, ad esempio a causa di un incidente, sia che siamo noi stessi che, raffreddandoci, lo facciamo funzionare sempre con maggiore e minore difficoltà.

D'altra parte, si può pensare di alternare le applicazioni di caldo e freddo nella stessa giornata, sempre dopo 72 ore dalla lesione o dall'incidente, in modo che il freddo abbia già svolto la maggior parte del suo lavoro e il caldo non diventi controproducente.

L'essenza è la stessa che abbiamo spiegato con i bagni caldi e freddi: sottoporre il corpo o la zona a entrambe le situazioni contrastanti in modo che tragga beneficio da ciò che gli opposti hanno da offrire. Ma, naturalmente, questo verrà fatto, come abbiamo detto, dopo la crioterapia (che è quella applicata per prima alle lesioni) e, ovviamente, quando l'una o l'altra è sconsigliata.

Come si eseguono correttamente le terapie del caldo e del freddo per recuperare e ridurre l'infiammazione?

terapie calde e fredde

Come potete immaginare, e anche se lo abbiamo fatto tutti prima o poi, fare caldo o freddo, per non parlare di una combinazione dei due, non è una cosa da fare con leggerezza. Gli schemi, per quanto simili, differiscono a seconda del motivo per cui lo facciamo e anche dello stato in cui ci troviamo. Non si tratta di farmaci, ma dobbiamo essere prudenti e fare un uso responsabile della crioterapia e della termoterapia, anche a casa.

Come applicare il freddo?

In generale, quando si applica il freddo bisogna considerare quanto segue:

  • Cercate sempre di utilizzare prodotti specifici per la crioterapia, come sacchetti di semi, cuscinetti di gel, coldpack, impacchi freddi, ecc.
  • Se non disponete di queste risorse, utilizzate un sacchetto di piselli surgelati (le sue dimensioni ridotte vi permetteranno di adattare il sacchetto alla forma del vostro corpo).
  • Se dovete usare il ghiaccio, tritatelo e interponete sempre tra esso e la pelle uno strato, per quanto sottile, di tessuto, plastica o altro materiale che non si rompa con l'acqua.
  • Se volete fare applicazioni brevi e consecutive, non superate i 15 minuti e aspettate un'ora per riapplicarlo, purché la zona non sia intorpidita, insensibile o presenti qualche inconveniente tipico del freddo eccessivo.
  • Un'altra linea guida di applicazione, che è la più consigliata, è l'esposizione per 20 o 25 minuti ogni 4 ore, distanziandole a 6 se si ritiene di non averne bisogno.
  • Non lasciate che il freddo rimanga troppo a lungo in una zona; applicatelo con massaggi lenti e delicati. In questo modo si evita il congelamento e si tratta una zona più ampia.
  • Ma lasciate la zona immobile, a meno che non stiate nuotando o facendo gli esercizi prescritti.
  • Lavare la zona interessata e tutto il materiale utilizzato.
  • Asciugarsi dopo l'applicazione.
  • I bagni in piscina sono ideali per ridurre l'infiammazione delle articolazioni periferiche.
  • I massaggi saranno convenienti in caso di infiammazioni superficiali di ottima localizzazione.

Come applicare il calore?

Nel caso del calore, tenete presente i seguenti punti per praticare la termoterapia senza rischi e con ottimi risultati.

  • Scegliete con cura la risorsa da utilizzare; ce ne sono molte: borse, coperte, sacchi, panni, impacchi, vaporizzatori...
  • I cerotti caldi, ad esempio, sono ideali per gli spasmi e per aumentare la flessibilità.
  • È possibile trascorrere più tempo esposti al calore. Naturalmente, maggiore è la temperatura, minore è il tempo di esposizione.
  • Allo stesso modo, non è necessario far passare tanto tempo tra un'applicazione e l'altra. Finché si ha tempo e l'area che si vuole riscaldare non è danneggiata dal calore, fatelo.
  • Non si possono mai superare i 58 gradi centigradi. Sarebbe strano ma, anche se potete, non fatelo: questo è il punto di sensibilità del derma umano. Aumentare la temperatura di 12 o 14 gradi dovrebbe essere sufficiente.
  • Come per il freddo, non mettete il calore direttamente sulla pelle. Se utilizzate apparecchi di riscaldamento, non trascurate la loro protezione. Per i più casalinghi, sarà sufficiente una copertina fine e pulita.
  • Non applicare il calore dopo l'esercizio fisico.
  • Non combinarlo mai con il mentolo.

Come applicare il caldo/freddo?

Se optate per sessioni alternative caldo/freddo, considerate quanto segue:

  • Si tratta di un'operazione che deve essere consigliata e, ovviamente, eseguita da un professionista.
  • In presenza di un dolore recente e di una lesione, si dovrebbe sempre applicare prima il freddo.
  • In caso contrario, la cosa normale da fare è iniziare con l'immersione calda.
  • Un esperto dovrà stabilire il tempo di immersione e la temperatura di ciascun elemento. In generale, l'acqua calda sarà al massimo di 45 gradi e ci si immergerà tra i 3 e i 6 minuti. Il freddo sarà più variabile, tra i 10 e i 20 gradi e si applicherà un tempo minore, fino a un massimo di 3 minuti (se l'immersione è completa non si supereranno i 2 minuti). Dobbiamo ripetere le immersioni nel caldo e nel freddo almeno tre volte in ciascuna di esse.
  • Si termina con il freddo se la lesione è ancora calda, cioè è stata fatta molto di recente. Il riscaldamento sarà quando è più lungo o si sta trattando qualcosa di cronico o ricorrente o se si soffre di rigidità.
  • Eseguire gli esercizi considerati all'interno dei secchi, durante le immersioni.

F.A.Q: Domande frequenti

È meglio iniziare applicando il freddo o il caldo?

Tutto dipende dal tipo di lesione da trattare. Nel caso di una lesione acuta, nelle prime 48-72 ore, l'ideale è iniziare con il freddo per circa 5 minuti e poi applicare il calore per lo stesso periodo di tempo. In questo modo si ottiene prima una vasocostrizione, che ridurrà l'infiammazione, per poi dilatarsi quando si applica l'acqua calda, che favorirà il drenaggio dell'eventuale edema che si può formare nei tessuti molli.

Nel caso di lesioni croniche la raccomandazione è opposta, e si dovrebbe iniziare con l'acqua calda per migliorare la circolazione sanguigna nei primi minuti della seduta, per poi applicare il freddo come agente costrittore che genererà sollievo dal dolore. In questo caso i tempi di applicazione cambiano e si inizia ad applicare l'impacco caldo per un massimo di 3 minuti, per poi utilizzare l'impacco freddo per non più di 2 minuti, e alternarsi costantemente senza pause per 15 o 20 minuti.

Per quanto tempo si devono alternare caldo e freddo?

Dipende dal tipo di lesione che stiamo trattando. Nel caso di una lesione acuta, nelle prime ore dopo il trauma, si raccomanda di utilizzare prima il freddo e poi il caldo e di fare una pausa di 3-5 minuti, per poi riapplicare gli impacchi nello stesso ordine e mantenere questo ritmo per circa 20 minuti.

In caso di lesioni croniche o in fase di recupero avanzato, si consiglia di iniziare applicando prima il caldo e poi il freddo, mantenendo il ritmo ininterrottamente per 15-20 minuti prima di terminare la seduta.

La terapia del caldo e del freddo è utile per l'artrite o l'osteoartrite?

Sì, sia il freddo che il caldo sono utili per alleviare i sintomi di entrambe le malattie degenerative della cartilagine ossea. Sebbene possano essere applicati anche separatamente, è meglio combinarli in una terapia di contrasto, in quanto consentiranno di drenare l'eventuale edema formatosi nell'articolazione colpita, oltre ad alleviare il dolore e prevenire l'infiammazione dei legamenti e degli altri tessuti molli che compongono l'articolazione.

In questo caso, la terapia va applicata come se si trattasse di una lesione cronica, iniziando con il calore prima di applicare il freddo e continuando a oscillare tra l'uno e l'altro per diversi minuti in modo costante e ininterrotto.

La terapia del caldo e del freddo è utile per la fascite plantare?

Sì, come qualsiasi altra lesione, i suoi sintomi possono essere alleviati grazie all'uso della terapia di contrasto, poiché questa permetterà al tessuto che compone l'arco della pianta del piede di rilassarsi, alleviando il dolore generato dalla perdita di flessibilità dello stesso. A tal fine, la terapia di contrasto deve essere applicata come se si trattasse di una lesione cronica, iniziando con il calore e alternando i due senza interruzione per almeno 15 minuti.

La terapia del caldo e del freddo è utile per le lesioni croniche?

Sì, infatti la terapia di contrasto è una delle più consigliate dai fisioterapisti di tutto il mondo perché grazie ad essa si ottiene un effetto sedativo e rilassante che allevia il dolore e altri sintomi di lesioni croniche come la rigidità articolare e l'instabilità della stessa quando si cerca di utilizzarla. Per fare ciò si procede ad eseguire una seduta che inizia con il calore e si alterna con il freddo in modo costante per almeno 15 minuti, e può essere prolungata fino a 20 o 30 minuti.

Riferimenti

  1. Cochrane, D. J. (2004). L'immersione alternata in acqua calda e fredda per il recupero degli atleti: una revisione. Physical therapy in sport, 5(1), 26-32. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1466853X03001226
  2. Myrer, J. W., Measom, G., Durrant, E., & Fellingham, G. W. (1997). Terapia di contrasto con impacchi freddi e caldi: variazione della temperatura sottocutanea e intramuscolare. Journal of athletic training, 32(3), 238. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1320244/.
  3. Cohn, B. T., Draeger, R. I., & Jackson, D. W. (1989). Gli effetti della terapia del freddo nella gestione post-operatoria del dolore nei pazienti sottoposti a ricostruzione del legamento crociato anteriore. American journal of sports medicine, 17(3), 344-349. https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/036354658901700306
  4. Samborski, W., Stratz, T., Sobieska, M., Mennet, P., Müller, W., & Schulte-Mönting, J. (1992). Confronto intraindividuale tra la terapia del freddo su tutto il corpo e il trattamento caldo con impacchi caldi nella tendomiopatia generalizzata. Zeitschrift fur Rheumatologie, 51(1), 25-30. https://europepmc.org/article/med/1574933
  5. Saeki, Y. (2002). Effetto dell'applicazione locale di freddo o calore per alleviare il dolore da puntura. Nursing & health sciences, 4(3), 97-105. https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1046/j.1442-2018.2002.00112.x
  6. French, S. D., Cameron, M., Walker, B. F., Reggars, J. W., & Esterman, A. J. (2006). Una revisione Cochrane del calore o del freddo superficiale per la lombalgia. Spine, 31(9), 998-1006. https://journals.lww.com/spinejournal/Abstract/2006/04200/A_Cochrane_Review_of_Superficial_Heat_or_Cold_for.8.aspx
  7. French, S. D., Cameron, M., Walker, B. F., Reggars, J. W., & Esterman, A. J. (2006). Calore o freddo superficiale per la lombalgia. Cochrane Database of Systematic Reviews, (1). https://www.cochranelibrary.com/cdsr/doi/10.1002/14651858.CD004750.pub2/abstract
  8. Roiser, J. P., & Sahakian, B. J. (2013). Cognizione del caldo e del freddo nella depressione. CNS spectrums, 18(3), 139-149. https://www.cambridge.org/core/journals/cns-spectrums/article/abs/hot-and-cold-cognition-indepression/9AB200FFF1C4DF3EF8FC5D314070A643
  9. Arora, S., Vatsa, M. e Dadhwal, V. (2008). Confronto tra foglie di cavolo e impacchi caldi e freddi nel trattamento dell'ingorgo mammario. Indian journal of community medicine: official publication of Indian Association of Preventive & Social Medicine, 33(3), 160. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2763679/
  10. Armstrong, L. E., Epstein, Y., Greenleaf, J. E., Haymes, E. M., Hubbard, R. W., Roberts, W. O., & Thompson, P. D. (1996). Posizione dell'American College of Sports Medicine. Malattie da caldo e da freddo durante la corsa su distanza. Medicine and Science in Sports and Exercise, 28(12), i-x. https://europepmc.org/article/med/8970149

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00