🎁 10% di Sconto Sul Tuo 1º Ordine! ⏩ CLICCA QUI!

Lesioni da tennis al ginocchio

Gli infortuni sportivi al ginocchio nel tennis sono frequenti sia tra i professionisti che tra i dilettanti. I movimenti caratteristici di questo sport che coinvolgono la gamba possono danneggiare prima o poi questa importante articolazione.

In questa occasione vi proponiamo un elenco delle principali lesioni al ginocchio nel tennis. Restate con noi e potrete scoprire di cosa si tratta e perché si verificano in questo sport. Inoltre, vi mostreremo alcune metodologie e prodotti che potrete utilizzare per il trattamento di queste condizioni. Andiamo!

Quali sono i tipi più comuni di lesioni al ginocchio quando si gioca a tennis?

Quali sono i tipi più comuni di lesioni al ginocchio quando si gioca a tennis?

L'articolazione del ginocchio svolge un ruolo fondamentale in ogni partita di tennis. Questo sport con la racchetta comporta un movimento costante da un lato all'altro del campo. A tal fine, i tennisti devono continuamente effettuare arresti improvvisi, bruschi cambi di direzione, salti e così via.

Il risultato è solitamente una lesione al ginocchio nel tennis, dovuta a un uso eccessivo o a un evento traumatico generato dall'esecuzione di questi movimenti. Questa articolazione è molto complessa, con diverse componenti che possono essere colpite. In genere, i legamenti, la cartilagine e i tendini presenti sono tra i più danneggiati.

Di seguito vi illustriamo le lesioni al ginocchio più comuni nel tennis:

Ginocchio del saltatore (tendinopatia rotulea)

Conosciuta anche come tendinopatia rotulea, questa lesione consiste in piccole lacerazioni sul tendine rotuleo. Quest'ultimo è un tessuto connettivo situato nel ginocchio che unisce la rotula alla tibia, consentendo movimenti come il salto, la corsa e la camminata.

Questa patologia è solitamente causata dall'uso eccessivo del ginocchio. Pertanto, si verifica solitamente negli sport che comportano attività come il salto, l'atterraggio, la corsa, l'accelerazione e il rallentamento. I sintomi di questa tendinopatia sono: dolore lancinante (soprattutto con il movimento), rigidità e fastidio al ginocchio, proprio nella zona del tendine rotuleo.

Menisco lacerato

In ogni ginocchio sono presenti due pezzi di cartilagine a forma di C chiamati menischi. Questi generano ammortizzazione e congruenza alla giunzione tra il femore e la tibia. A volte queste cartilagini possono lacerarsi parzialmente o completamente, il che è noto come lacerazione del menisco.

In genere si verifica quando si compie un forte movimento di rotazione ed estensione del ginocchio mentre il ginocchio sostiene il peso del corpo. Si verifica spesso negli atleti che praticano sport che comportano un contatto o un movimento costante. Questa patologia produce dolore al ginocchio, soprattutto durante la rotazione, oltre a gonfiore e rigidità della zona. Inoltre, genera uno scatto e una sensazione di cedimento del ginocchio.

Lesione del legamento crociato anteriore (ACL)

Consiste nello strappo o nella distorsione del legamento crociato anteriore (LCA), uno dei legamenti più importanti del ginocchio. Può essere stirato o strappato (parzialmente o completamente) a seconda della gravità della lesione. In generale, i sintomi sono: forte rumore, dolore intenso, infiammazione, perdita di ampiezza di movimento e sensazione di instabilità.

È una delle lesioni sportive più comuni nel tennis e in altre discipline che richiedono di fare perno, saltare e rallentare. Si verifica quando ci si ferma e/o si cambia direzione improvvisamente. Può anche essere causata da un salto, una curva, una torsione sbagliati o da un impatto sulla parte anteriore della tibia.

Condromalacia della rotula

Lacondromalacia della rotula è una lesione caratterizzata dal rammollimento e dalla rottura della cartilagine situata nella parte posteriore della rotula. Questa cartilagine funge da ammortizzatore tra il femore e la rotula. Nel caso peggiore, questo pezzo di cartilagine si deteriora al punto che queste ossa sfregano direttamente l'una contro l'altra.

L'eziologia di questa patologia è generalmente associata ad altre lesioni, a un uso eccessivo o a un allineamento scorretto dei muscoli e delle ossa vicino al ginocchio. Si verifica spesso negli atleti che esercitano una pressione costante su questa articolazione, soprattutto nei pazienti giovani. Questa lesione provoca dolore alla parte anteriore del ginocchio, che può peggiorare durante attività come salire le scale, camminare, correre e accovacciarsi. Provoca inoltre rigidità e crepitii durante l'estensione e la flessione del ginocchio.

Borsite del ginocchio

Consiste nell'infiammazione di una o più borse presenti nel ginocchio. Una borsa è una piccola sacca contenente liquido la cui funzione principale è quella di ridurre l'attrito nelle articolazioni. Sebbene nel ginocchio siano presenti diverse di queste borse e tutte possano infiammarsi, la borsite si concentra sulle borse pre-patellari, infra-patellari e della zampa d'oca (pes anserinus).

In generale, questa patologia può essere causata da una pressione costante sul ginocchio, da un uso eccessivo, da un colpo nella zona, da una caduta, da un'infezione o da condizioni preesistenti. In particolare, la borsite del pes anserinus si verifica costantemente negli sport che richiedono un costante movimento laterale, come il tennis. Di solito, in queste lesioni la parte interessata presenta: dolore (alla pressione, al movimento e anche a riposo), infiammazione, sensibilità e calore.

Artrosi del ginocchio

Questa patologia comporta l'usura della cartilagine articolare del ginocchio. Gli strati cartilaginei presenti in questa articolazione riducono l'attrito tra le ossa che la compongono (femore, tibia e rotula). Quando la cartilagine articolare si consuma, queste ossa possono sfregare direttamente l'una contro l'altra, causando dolore al ginocchio, cedimento della gamba, gonfiore e rigidità della zona.

Si ritiene che questa patologia sia causata da una combinazione di fattori. Da un lato, è più frequente nelle persone anziane (a partire dai 50 anni) perché è principalmente di eziologia degenerativa. Tuttavia, le lesioni graduali al ginocchio aumentano il rischio di insorgenza, anche nei giovani. Inoltre, lo svolgimento di attività che comportano una pressione costante sul ginocchio, come il tennis, è considerato un fattore di rischio. Anche l'obesità aumenta le probabilità di soffrire di questa malattia.

Lussazione e sublussazione della rotula

Ladislocazione (lussazione) e la sublussazione (dislocazione parziale) della rotula sono lesioni che colpiscono spesso anche i tennisti. Comportano lo spostamento della rotula dalla sua sede naturale, spesso lateralmente. Il risultato è un forte dolore, gonfiore, instabilità e blocco del ginocchio.

Il meccanismo tipico che li produce consiste in una forte rotazione tibiale esterna che mantiene il piede a terra. Questo tipo di movimento è frequente nel tennis, dove è fondamentale cambiare direzione molto rapidamente. Tuttavia, queste lesioni possono derivare anche da colpi al ginocchio.

I migliori prodotti per il recupero delle lesioni al ginocchio da tennis

I più venduti

Come applicare la terapia RICE per trattare le lesioni al ginocchio nei tennisti?

Il protocollo RICE è una metodologia sanitaria utilizzata nel trattamento delle lesioni. Il suo nome deriva dall'unione delle iniziali di riposo, ghiaccio, compressione ed elevazione. Ognuna di queste quattro parole corrisponde a una delle fasi da seguire nell'esecuzione di questa terapia.

Esistonoaltre metodologie oltre a questa, come la PRICE. Si tratta di un aggiornamento della RICE che aggiunge una fase in più: Protezione. Tuttavia, la terapia RICE è più conosciuta.

Di seguito spieghiamo le singole fasi del protocollo PRICE:

  • Protezione: Questa prima fase ha lo scopo di salvaguardare l'integrità del paziente, soprattutto proteggendo la zona lesa. Naturalmente sarà necessario sospendere l'attività sportiva. Inoltre, l'area interessata dovrà essere immobilizzata utilizzando, tra l'altro, un'imbragatura, un supporto articolare, un'ortesi.
  • Riposo: in questa fase il paziente deve riposare, il che è fondamentale per il recupero dall'infortunio. Tuttavia, si raccomanda di fare movimenti sicuri, poiché l'immobilizzazione totale può causare rigidità. Questo periodo di riposo dovrebbe generalmente durare 48 ore.
  • Ghiaccio: In questa fase è necessario applicare la crioterapia sulla zona interessata per ottenere una notevole riduzione del gonfiore e del dolore. In pratica si deve applicare un impacco freddo con una temperatura compresa tra 10 e 20 °C sulla zona lesa. Questo può essere fatto per periodi di 20 minuti circa 6 o 8 volte al giorno. Non superare il tempo indicato perché potrebbe essere dannoso.
  • Compressione: Applicare una pressione adeguata alla lesione conferisce compattezza e stimola la circolazione, riducendo l'infiammazione. In questa fase è consuetudine utilizzare un tessuto con una certa elasticità (che consenta movimenti non lesivi) per fasciare la zona interessata. Il bendaggio deve essere stretto ma non troppo, perché potrebbe interrompere la circolazione.
  • Elevazione: Infine, è necessario sollevare la zona lesa a un livello superiore a quello del cuore. Questo favorirà il ritorno del sangue al cuore, contribuendo allo sgonfiamento e all'attenuazione del dolore. Un cuscino è perfetto come superficie di appoggio in questa fase.

Riferimenti

  1. Gecha, S. R., & Torg, E. (1988). Lesioni al ginocchio nel tennis. Clinics in sports medicine, 7(2), 435-452. https://europepmc.org/article/med/3292070
  2. Renström, P. A. (1995). Dolore al ginocchio nei tennisti. Clinics in sports medicine, 14(1), 163-175. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0278591920302635
  3. Martin, C., Sorel, A., Touzard, P., Bideau, B., Gaborit, R., DeGroot, H., & Kulpa, R. (2021). Influenza della posizione del dritto sulla biomeccanica del ginocchio: Implicazioni per i potenziali rischi di lesioni nei tennisti. Journal of sports sciences, 39(9), 992-1000. https://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/02640414.2020.1853335
  4. Colvin, A. C., & Andelman, S. M. (2016). Lesioni da tennis dell'anca e del ginocchio. Il giovane tennista: Injury Prevention and Treatment, 183-201. https://link.springer.com/chapter/10.1007/978-3-319-27559-8_10
  5. Thelin, N., Holmberg, S. e Thelin, A. (2006). Le lesioni al ginocchio sono responsabili dell'aumento del rischio di osteoartrite del ginocchio legato allo sport. Scandinavian journal of medicine & science in sports, 16(5), 329-333. https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/j.1600-0838.2005.00497.x
  6. Kibler, W. B. e Safran, M. (2005). Lesioni da tennis. Epidemiologia degli infortuni sportivi in età pediatrica: Individual Sports, 48, 120-137. https://www.karger.com/Article/Abstract/84285
  7. Pluim, B. M., Staal, J. B., Windler, G. E., & Jayanthi, N. (2006). Lesioni da tennis: occorrenza, eziologia e prevenzione. British journal of sports medicine, 40(5), 415-423. https://bjsm.bmj.com/content/40/5/415.short
  8. Dines, J. S., Bedi, A., Williams, P. N., Dodson, C. C., Ellenbecker, T. S., Altchek, D. W., ... & Dines, D. M. (2015). Lesioni da tennis: epidemiologia, fisiopatologia e trattamento. JAAOS-Journal of the American Academy of Orthopaedic Surgeons, 23(3), 181-189. https://journals.lww.com/jaaos/Fulltext/2015/03000/Tennis_Injuries__Epidemiology,_Pathophysiology,.6.aspx
  9. Nigg, B. M. e Segesser, B. (1988). L'influenza delle superfici di gioco sul carico dell'apparato locomotore e sugli infortuni nel calcio e nel tennis. Medicina dello sport, 5, 375-385. https://link.springer.com/article/10.2165/00007256-198805060-00003
  10. Bylak, J. e Hutchinson, M. R. (1998). Lesioni sportive comuni nei giovani tennisti. Medicina dello sport, 26, 119-132. https://link.springer.com/article/10.2165/00007256-199826020-00005
Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00