📢15% DI SCONTO
🚚SPEDIZIONE GRATIS
*Acquisti oltre 70€
Coupon 15OFF4YOU
23O 10M 25S

Fratture alle gambe

Fondamentalmente, una frattura è definita come la perdita di continuità di un osso o di una cartilagine e si verifica quando una parte di un osso si rompe o si incrina. Poiché le gambe hanno tre ossa principali, si tratta di una delle parti del corpo più soggette a fratture.

Per questo motivo, le fratture delle ossa delle gambe sono uno dei casi più comuni e si distinguono come una condizione difficile da trattare. Per questo motivo, è interessante saperne di più su cosa sono questi tipi di lesioni, come vengono diagnosticate, quali sono le cause, cosa si deve fare per trattarle e i metodi che esistono per prevenirle.

Che cos'è una frattura dell'osso della gamba e come viene diagnosticata?

In termini specifici, una frattura della gamba o una gamba rotta è un tipo di lesione in cui le ossa dell'arto interessato sono incrinate o rotte.

Si tratta di una frattura che può coinvolgere una o più delle tre ossa lunghe situate nelle gambe, che sono:

  • Femore: Il femore si trova nella parte superiore e collega le ossa della parte inferiore della gamba all'osso pelvico. Cioè le articolazioni del ginocchio e l'articolazione dell'anca, rispettivamente.
  • La tibia: è considerata una delle porzioni ossee più lunghe del corpo umano che forma lo scheletro della gamba e va dalla caviglia al ginocchio. Ha quindi la funzione di fornire stabilità e sostegno al corpo.
  • Fibula: Insieme alla tibia, questo osso forma la gamba dal ginocchio alla caviglia o alla regione inferiore. È quindi sostenuto dalla tibia e fornisce stabilità alla caviglia, oltre a sostenere i muscoli della gamba. È il più piccolo di tutti e si trova nella regione inferiore.

I sintomi principali, nella maggior parte dei casi, sono:

  • Dolore e gonfiore alla gamba.
  • Aumento dell'intensità del dolore con il movimento.
  • Tenerezza al tatto
  • Ecchimosi o lividi
  • Deformità o accorciamento dell'arto colpito.
  • Incapacità di camminare e di sostenere il peso sul lato della gamba lesionata.
  • Impossibilità di muovere il ginocchio o l'anca del lato leso.

Una volta completato l'esame fisico, è opportuno eseguire una valutazione di imaging per identificare il sito specifico della frattura e definire l'entità della lesione alle articolazioni adiacenti. In genere si ricorre a radiografie o esami radiologici che, oltre a semplificare la conferma della diagnosi, aiutano a stabilire le caratteristiche dettagliate della frattura ossea.

Inoltre, a volte è consigliabile che l'operatore sanitario ricorra ad altri tipi di esami più dettagliati per rendere la diagnosi molto più concisa. Questi esami sono essenzialmente la tomografia computerizzata (TC) o la risonanza magnetica (RM) della gamba.

Quali sono i tipi di fratture delle ossa della gamba?

Quali sono i tipi di fratture delle ossa della gamba?

Per stabilire un trattamento ottimale dopo aver subito una frattura a queste estremità, è necessario innanzitutto individuare il tipo di rottura ossea che si è verificata nell'estremità.

La classificazione principale si basa su quale osso è stato colpito:

  • Frattura del femore: Si tratta naturalmente di una frattura che colpisce il femore, l'osso della coscia situato nella parte superiore della gamba. Essendo l'osso più forte e lungo del corpo, tende a generare un dolore acuto che varia a seconda del modo in cui la frattura si verifica attraverso l'osso, della posizione esatta e dell'eventuale interessamento di pelle e muscoli. Nella maggior parte dei casi, richiede un intervento chirurgico per guarire.
  • Frattura tibiale: È definita una delle fratture ossee più comuni ed è causata da impatti ad alta energia (ad esempio incidenti stradali, incidenti stradali o traumi sportivi). Questo tipo di lesione, a sua volta, è classificata in tre sottogruppi, che sono: Frattura della diafisi tibiale, frattura dell'estremità prossimale e frattura dell'estremità distale della tibia (o frattura della caviglia).
  • Frattura del fibulo: Si verifica nel sottile osso laterale tra il ginocchio e la caviglia, cioè il perone. In questo caso, i principali sintomi manifestati dal paziente sono l'impossibilità di sostenere il piede a causa del dolore, dell'infiammazione e dell'impotenza funzionale. È persino possibile che la frattura provochi uno scatto quando si cerca di muovere questa parte dell'arto. Per quanto riguarda il trattamento, questo viene definito in base alla dimensione della lesione e quindi può essere ortopedico o chirurgico.

D'altra parte, a seconda delle fratture della gamba, si distingue anche un'altra classificazione di interesse che comprende i seguenti tipi in base alle particolarità esibite dalla frattura ossea:

  • Frattura chiusa: È un tipo di frattura in cui la pelle circostante dell'area rimane intatta.
  • Frattura esposta: In questo caso, l'osso rotto perfora la pelle ed è quindi più aggressivo per la probabilità di contrarre una patologia.
  • Frattura completa: È un tipo di frattura in cui si rompono due o più frammenti dell'osso.
  • Fratturaincompleta: In questi casi, l'osso colpito presenta una separazione, ma non si è disintegrato in due parti.
  • Frattura del fusto verde: Si riferisce a una lesione che provoca una frattura dell'osso, che però non si rompe completamente. La maggior parte dei pazienti con questo tipo di frattura sono bambini, poiché hanno ossa più morbide e flessibili rispetto agli adulti.
  • Frattura scomposta: Si tratta di una frattura in cui le porzioni ossee di ciascun lato della frattura non sono allineate. Per riportare le ossa al corretto allineamento, è necessario un intervento chirurgico.

I migliori prodotti per le fratture delle gambe

I più venduti

Quali sono le cause e i fattori di rischio delle fratture alle gambe?

La manifestazione di una frattura della gamba può essere dovuta a molteplici fattori, perché così come si tratta di una rottura ossea più comune di quanto si possa pensare, anche le sue cause sono comuni.

Di seguito elenchiamo i fattori più comuni che possono causare la formazione di una frattura della gamba:

  • Lecadute improvvise spesso feriscono una o addirittura entrambe le ossa della gamba (tibia e perone) causandone la rottura. In alcuni casi, tuttavia, anche il femore si rompe, ma con un trauma minore.
  • Incidenti d'auto: Durante l'urto, le ginocchia vengono schiacciate contro il volante dell'auto e quindi le tre ossa principali dell'arto possono essere rotte.
  • Colpi o traumi che colpiscono direttamente un osso della gamba sono altri motivi che scatenano questa condizione.
  • Traumi sportivi: Negli sport di contatto, nel football americano, nell'hockey, nella pallacanestro, ecc. e, in breve, in tutti gli sport che comportano un uso più o meno intenso delle gambe.
  • L'uso eccessivo dell'arto che sviluppa una frattura da stress tende a rompere anche le ossa della gamba. Tenendo conto che questa causa coinvolge quasi sempre la tibia.
  • Alcune patologie, come l'osteoporosi, l'artrite reumatoide e il diabete, aumentano il rischio di subire una frattura ossea alle gambe.
  • Se si esegue una torsione estrema e brusca della gamba, è anche possibile che si verifichi una frattura o una rottura delle ossa della gamba.
  • L'età è un altro fattore di rischio per le fratture degli arti inferiori (o di qualsiasi altra regione del corpo). Infatti, con l'età le ossa si indeboliscono e si diffondono facilmente.
  • Lecattive abitudini, come il fumo e il consumo eccessivo di alcol, aumentano il rischio di fratture ossee. Il fumo favorisce lo sviluppo dell'osteoporosi e l'alcol provoca la perdita di massa ossea e favorisce le cadute dovute a disorientamento o confusione.

Cure di primo soccorso per il trattamento di una frattura alla gamba

Per trattare una frattura alla gamba dopo un incidente, la cosa più importante è chiamare i soccorsi medici per assistere la persona colpita.

Ecco le azioni per assistere un infortunato con il primo soccorso di base:

  • Mantenere la persona immobilizzata: È fondamentale che il paziente non si muova o tenti di muoversi prima di ricevere assistenza medica. Se la gamba colpita riceve un qualsiasi movimento, è probabile che il dolore aumenti e la condizione peggiori.
  • Verificare la presenza di altre lesioni: Attraverso le indicazioni dell'infortunato e ciò che si può osservare, è opportuno verificare se ci sono altre lesioni sul corpo o meno. Questo è molto utile per gli specialisti che arrivano sul luogo dell'incidente.
  • Monitorare i segni vitali: Per quanto possibile, è necessario monitorare i segni vitali del paziente, controllando la circolazione sanguigna, rilevando il polso, verificando la regolarità della respirazione e confermando che il paziente si trovi in uno stato di coscienza normale. Inoltre, è importante evitare che il paziente chiuda gli occhi o si addormenti.
  • Prevenire una perdita di calore eccessiva: È utile anche evitare che la temperatura dell'individuo salga al punto da rilasciare tutto il suo calore corporeo. A tale scopo, si può rimboccare o coprire il corpo, soprattutto intorno alle gambe.
  • Non cercare di allineare la frattura: Indipendentemente dall'aspetto dell'osso rotto, non è consigliabile cercare di raddrizzarlo, stringerlo o toccarlo. Ciò causerà ulteriori danni e potrebbe addirittura infettare la zona lesa.
  • Applicare ghiaccio o impacchi freddi: Con l'aiuto di ghiaccio o impacchi freddi, sarà possibile ridurre o limitare il gonfiore e il dolore. Se si sceglie di farlo, è bene tenere presente che non è consigliabile applicare il freddo direttamente sulla pelle, perché potrebbe bruciarla.
  • Non medicare il paziente senza il preventivo parere di professionisti: Dopo aver subito la frattura, è consigliabile evitare che la persona colpita si automedichi con farmaci di qualsiasi tipo per cercare di lenire il dolore o attenuare i sintomi della patologia. Ciò è dannoso per la salute del paziente senza aver consultato preventivamente un medico specialista. Allo stesso modo, non è opportuno dare al paziente nulla da mangiare o da bere.

I trattamenti più indicati per la frattura della gamba

Il trattamento specifico di una frattura della gamba, tuttavia, sarà determinato dal tipo di lesione e dalla sua gravità, oltre che dalle condizioni del paziente.

In termini generali, i seguenti trattamenti possono essere utilizzati per migliorare la rottura dell'osso dell'arto:

  • Riduzione della frattura: Di norma, il trattamento iniziale di una gamba rotta inizia al pronto soccorso e i medici curanti devono valutare tutti i sintomi del paziente e le particolarità della lesione. Per consentire l'attenuazione del gonfiore, il professionista sceglierà di immobilizzare temporaneamente la gamba con una stecca per il tempo necessario. Se la frattura è dislocata, è opportuno che il medico manipoli i frammenti ossei per posizionarli correttamente in modo da poter applicare una stecca.
  • Immobilizzazione assoluta: Una volta ridotto il gonfiore, è fondamentale limitare il movimento dell'osso colpito in modo che possa recuperare ed evolvere di conseguenza. In genere, per eseguire l'immobilizzazione assoluta, è necessario ingessare o steccare la gamba in modo che rimanga statica per 6-8 settimane o anche di più, a seconda dei requisiti della frattura. Per agevolare la persona a non portare peso sulla gamba colpita, si raccomanda l'uso di stampelle o di un bastone.
  • Formulazione di farmaci: Durante il trattamento, è importante che il medico raccomandi i farmaci necessari per ridurre al minimo il dolore e il gonfiore percepiti dal paziente. Tenendo conto che, se il dolore è acuto, è meglio prescrivere farmaci più potenti per attaccare la condizione nel più breve tempo possibile. Inoltre, quando si prescrivono i farmaci, è fondamentale che l'operatore sanitario tenga conto di alcuni dettagli (anamnesi, tolleranza ai farmaci, eventuali allergie, età, stato di salute generale, ecc.) per evitare la comparsa di effetti collaterali (vertigini, svenimenti, sonnolenza, diarrea, vomito, arresto cardiaco, ecc.)
  • Trattamento terapeutico: Trascorso il tempo indicato per la rimozione del gesso o della stecca, è consigliabile sottoporre il paziente a un trattamento terapeutico che, nella maggior parte dei casi, prevede la fisioterapia per ridurre la rigidità della gamba lesa e ripristinarne la mobilità. Ciò contribuirà a eliminare la debolezza muscolare che potrebbe essersi sviluppata durante il periodo di immobilità. Nel caso di una frattura grave, il trattamento terapeutico può richiedere diversi mesi per garantire una riabilitazione completa.
  • Intervento chirurgico: Grazie all'immobilizzazione in un gesso o in una stecca, è probabile che una frattura della gamba guarisca nel tempo necessario per la guarigione. Tuttavia, in molti casi è necessario un intervento chirurgico per ripristinare la funzionalità della gamba prima dell'infortunio. In genere, questi interventi si basano sul posizionamento di dispositivi di fissazione interna (viti, barre o placche) che consentono di mantenere la corretta postura delle ossa dell'arto mentre la frattura si consolida. Inoltre, se necessario, può essere applicato anche un dispositivo di fissazione esterno per fornire stabilità durante il processo di guarigione.

Riabilitazione dopo una frattura dell'osso della gamba

Riabilitazione dopo la rottura di un osso della gamba

Sia dopo l'immobilizzazione della gamba sia qualche tempo dopo l'intervento chirurgico sulle ossa fratturate dell'arto, il paziente deve sottoporsi a un processo di riabilitazione responsabile. Nella maggior parte dei casi, il paziente si sottopone a un trattamento fisioterapico guidato da un fisioterapista e finalizzato a migliorare il movimento della gamba, a rafforzare le ossa e a tonificare i muscoli della zona.

In tal senso, il medico definirà il momento in cui iniziare la riabilitazione dopo il trattamento chirurgico, considerando che questo dipende dall'evoluzione mostrata dal paziente, oltre che dall'efficacia dell'intervento. Una volta iniziata, gli obiettivi preliminari sono la conservazione del livello di forza precedente alla frattura, per favorire il movimento con la gamba e prevenire la perdita di tono muscolare.

Oltre a eseguire gli esercizi di riabilitazione stabiliti, il paziente deve anche intraprendere un piano di prevenzione per evitare le varie complicazioni di una frattura ossea di questo tipo (dolore lungo l'arto, lunghezza irregolare della gamba, artrite, ritardo nella guarigione dell'osso, infezione ossea, danni ai vasi sanguigni, ecc.

Metodi preventivi per evitare la rottura delle ossa della gamba

Dato che è preferibile evitare una frattura alla gamba piuttosto che dover curare i sintomi di questa patologia e addirittura sottoporsi a un intervento chirurgico, si consiglia di praticare i seguenti metodi preventivi:

  • Fare esercizio fisico in modo costante e progressivo: È noto che lo sport aumenta la quantità di ossa nelle persone, oltre a rafforzare i muscoli e a migliorare la salute delle articolazioni. Di conseguenza, riduce la probabilità di subire fratture ossee dovute a debolezza o a una caduta. Quando si tratta di praticarlo, è fondamentale farlo costantemente in modo che il corpo diventi più efficiente e gradualmente per evitare sforzi improvvisi che possono portare a lesioni.
  • Evitare il sovrallenamento: Sebbene sia importante praticare attività fisiche in modo costante, ciò non significa che le persone debbano sottoporsi a un allenamento eccessivo. Questo aumenta il rischio di lesioni, con conseguente rottura delle ossa delle gambe.
  • Allenamento incrociato: Un metodo utile per evitare le fratture da stress è l'allenamento incrociato. Questi consistono, ad esempio, nell'alternare attività come camminare, andare in bicicletta, nuotare o correre, in modo da non sovraccaricare le articolazioni e le ossa.
  • Indossare scarpe sportive adeguate: Le calzature sono un altro aspetto essenziale per prevenire le eventualità che portano a fratture alle gambe. Pertanto, assicuratevi di scegliere calzature adatte a determinati sport ed evitate di indossare scarpe con usura irregolare.
  • Utilizzare un equipaggiamento protettivo adeguato: Se ci si vuole allenare per uno sport estremo o di contatto, è importante utilizzare un equipaggiamento protettivo per evitare incidenti. Che si tratti di ginocchiere, cavigliere o gomitiere, protezioni a compressione, ecc.
  • Imparare le tecniche per praticare gli sport: Quando ci si allena o si pratica una determinata attività fisica, è importante conoscere le tecniche per svolgerla correttamente. In caso contrario, una postura scorretta o movimenti non corretti potrebbero causare varie lesioni, tra cui fratture agli arti inferiori.
  • Seguire una dieta sana ed equilibrata: Se si mangia in modo sano, il corpo sarà in grado di funzionare in modo ottimale in generale. Se si assumono quantità adeguate di calcio e vitamina D e si segue una dieta equilibrata, è possibile mantenere la salute delle ossa e rafforzarle. Per farlo, si possono assumere integratori che forniscono queste sostanze o mangiare cibi ricchi di calcio e vitamina D.
  • Evitate di fumare e di bere alcolici: Queste abitudini malsane favoriscono lo sviluppo di fratture ossee. Il tabacco favorisce l'insorgenza dell'osteoporosi e l'alcol provoca la perdita di massa ossea, oltre a causare cadute e incidenti stradali (generando disorientamento o confusione nelle persone).
  • Prevenire gli incidenti domestici mantenendo il pavimento condizionato: A tal fine, è importante mantenere il pavimento libero da ingombri, smettere di usare cera scivolosa quando si pulisce, rimuovere tappeti e/o cavi sciolti e tenere i mobili al loro posto.
  • Nei bagni di casa, considerate l'installazione di maniglioni alle pareti (vicino alla doccia, alla vasca da bagno e al water), di tappetini di gomma antiscivolo nella doccia o di ciabatte da bagno antiscivolo. In questo modo si evita anche di cadere.
  • Per quantoriguarda le scale di casa o dell'ufficio, si può scegliere di tenerle ben illuminate con interruttori della luce in alto e in basso, di posizionare corrimano robusti su entrambi i lati per sostenerle e di contrassegnare il gradino superiore e inferiore con nastro adesivo lucido per evitare qualsiasi eventualità improvvisa che potrebbe causare una frattura.
  • In cucina, assicuratevi di installare tappetini antiscivolo sul pavimento vicino ai fornelli e al lavello, e di pulire le fuoriuscite di liquidi o di cibo quando si verificano. Questo è un altro metodo per evitare le possibilità di scivolare.
  • Nelle camere da letto, è consigliabile avere una torcia o degli interruttori della luce a portata di mano e alzarsi lentamente quando si è sdraiati o seduti sul letto. In questo modo si possono evitare anche gravi incidenti domestici che favoriscono la rottura di un osso delle gambe o di qualsiasi altra parte del corpo.

Riferimenti

  1. Bonnevialle, P., Lafosse, J. M., Pidhorz, L., Poichotte, A., Asencio, G., Dujardin, F., & of Orthopaedics, T. F. S. (2010). Fratture distali della gamba: Quanto è critica la frattura del perone e la sua fissazione? Ortopedia e Traumatologia: Surgery & Research, 96(6), 667-673. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1877056810001386
  2. Carsenti-Etesse, H., Doyon, F., Desplaces, N., Gagey, O., Tancrede, C., Pradier, C., ... e gruppo di studio. (1999). Epidemiologia delle infezioni batteriche durante la gestione delle fratture aperte della gamba. European Journal of Clinical Microbiology and Infectious Diseases, 18, 315-323. https://link.springer.com/article/10.1007/PL00015012
  3. Behrman, S. W., Fabian, T. C., Kudsk, K. A., & Taylor, J. C. (1990). Miglioramento dell'esito delle fratture di femore: fissazione precoce vs. ritardata. The Journal of trauma, 30(7), 792-7. https://europepmc.org/article/med/2380996
  4. von Keudell, A., Shoji, K., Nasr, M., Lucas, R., Dolan, R., & Weaver, M. J. (2016). Opzioni di trattamento per le fratture del femore distale. Journal of orthopaedic trauma, 30, S25-S27. https://journals.lww.com/jorthotrauma/fulltext/2016/08001/treatment_options_for_distal_femur_fractures.12.aspx
  5. Aronson, J. e Tursky, E. A. (1992). Fissazione esterna delle fratture di femore nei bambini. Journal of Pediatric Orthopaedics, 12(2), 157-163. https://journals.lww.com/pedorthopaedics/abstract/1992/03000/external_fixation_of_femur_fractures_in_children.3.aspx
  6. Klotzbuecher, C. M., Ross, P. D., Landsman, P. B., Abbott III, T. A., & Berger, M. (2000). I pazienti con fratture pregresse hanno un rischio maggiore di fratture future: un riassunto della letteratura e una sintesi statistica. Journal of bone and mineral research, 15(4), 721-739. https://asbmr.onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1359/jbmr.2000.15.4.721
  7. Court-Brown, C. M., & Caesar, B. (2006). Epidemiologia delle fratture negli adulti: una revisione. Injury, 37(8), 691-697. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0020138306003238
  8. Singer, B. R., McLauchlan, G. J., Robinson, C. M., & Christie, J. (1998). Epidemiologia delle fratture in 15.000 adulti: l'influenza dell'età e del sesso. The Journal of bone and joint surgery. Volume britannico, 80(2), 243-248. https://online.boneandjoint.org.uk/doi/abs/10.1302/0301-620X.80B2.0800243
  9. Bischoff-Ferrari, H. A., Willett, W. C., Wong, J. B., Giovannucci, E., Dietrich, T., & Dawson-Hughes, B. (2005). Prevenzione delle fratture con l'integrazione di vitamina D: una meta-analisi di studi randomizzati e controllati. Jama, 293(18), 2257-2264. https://jamanetwork.com/journals/jama/article-abstract/200871
  10. Patel, D. S., Roth, M. e Kapil, N. (2011). Fratture da stress: diagnosi, trattamento e prevenzione. American family physician, 83(1), 39-46. https://www.aafp.org/pubs/afp/issues/2011/0101/p39.html
Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00