🎁 10% di Sconto Sul Tuo 1º Ordine! ⏩ CLICCA QUI!

Le condizioni

Capire la differenza tra un disturbo e una malattia, che a volte non sono collegati, è essenziale per sapere quale trattamento utilizzare per curarsi il prima possibile. Spesso un colpo sfortunato causa un disturbo, ma questo non significa che siate malati.

In questo articolo imparerete la differenza tra i concetti di malattia e di malessere, nonché i tipi più comuni di lesioni e disturbi che si verificano quando si svolge un'attività fisica quotidiana o una disciplina sportiva.

Definizione: Che cos'è una malattia, una condizione o un disturbo?

Se ci atteniamo ai termini clinici, i due concetti hanno origini diverse. Le malattie sono alterazioni del funzionamento dell'organismo che causano sintomi che descrivono l'intensità della malattia in quel momento.

Quando parliamo di "alterazioni del funzionamento corporeo" è perché utilizziamo strumenti clinici che ci permettono di avere una diagnosi chiara di quale sia la difficoltà che affligge il paziente, quindi procediamo ad affrontare il problema con l'uso di terapie complementari, tecniche di recupero, prodotti per migliorare la salute e, se non c'è altra scelta, con l'uso di farmaci.

Nel corso di questo processo, la persona manifesta sentimenti in modo specifico, segni che sono più legati ai disturbi perché questi sintomi sono soggettivi e aiuteranno il medico specialista ad avere maggiore chiarezza sulle alterazioni che colpiscono il paziente.

Un disturbo può essere definito come un sintomo di una malattia, in quanto si concentra su una sensazione specifica che potrebbe essere indicativa di una condizione ben più grave e completa. Ad esempio, il dolore articolare è un disturbo che potrebbe indicare che il paziente soffre di osteoartrite o che ha un danno ai legamenti se il dolore segue una distorsione.

Qual è la differenza tra malattia e disturbo?

Che differenza c'è tra malattia e malattia?

Come abbiamo detto, avere un disturbo non è la stessa cosa che avere una malattia. È necessario differenziare in modo dettagliato i due concetti, poiché ciò sarà fondamentale per formulare una diagnosi clinica corretta.

Ad esempio, se durante la pratica della boxe si verifica una frattura alle dita della mano, si tratta di un disturbo, di una lesione o di una malattia?

Vediamo di cosa si tratta:

  • Se la frattura non è associata a una malattia precedente, come l'artrite, si tratta di un infortunio sportivo con un disturbo.
  • È unamalattia se l'atleta ha già una storia di artrite e la frattura è un'ulteriore conseguenza del processo degenerativo.

Per avere una risposta accurata, non è sufficiente l'osservazione dello specialista della salute e l'esecuzione di esami fisici. È importante anche avere la percezione della persona colpita e conoscere la sua storia medica, nonché la sua storia sportiva se pratica una disciplina particolare. In questo modo si mettono in relazione i sintomi (associati al disturbo) e gli indicatori clinici (associati alla malattia).

Due branche della medicina sono la cura e la medicina preventiva:

Nella medicina curativa il paziente arriva con un disturbo, che viene riassunto nelle caratteristiche che il paziente percepisce e che daranno indizi al medico su cosa sta succedendo nel suo corpo. Si tratta di una percezione del paziente, una soggettività, che spesso non è legata alla causa reale della malattia, ma questa percezione non deve essere scartata, poiché una persona può avere diversi disturbi associati a diverse malattie.

Nella medicina dello sport, lo specialista studia gli effetti dello sport e dell'attività fisica in generale sull'organismo umano dal punto di vista della prevenzione e del trattamento delle lesioni causate dall'attività fisica.

Ilpaziente deve avere una buona padronanza dei concetti di disturbo e malattia, in modo da poter dare al medico specialista i consigli giusti per aiutarlo a recuperare la salute e l'attività sportiva.

I migliori prodotti per le condizioni

I più venduti

Quali sono i tipi più comuni di disturbi o condizioni?

Quali sono i tipi di disturbi o condizioni più comuni?

In campo medico esiste una classificazione formale delle malattie e dei problemi di salute: malattie epidemiche, costituzionali o generali, localizzate e ordinate per aree del corpo, disturbi dello sviluppo e traumi.

Artrite

L'artrosi e l'artrite reumatoide sono i due tipi più comuni di artrite che possono colpire chiunque. Si tratta di una patologia causata dall'usura della cartilagine delle articolazioni. È una malattia degenerativa e la sua progressione è graduale e progressiva.

La sua comparsa è strettamente legata a fattori genetici, ma ha anche a che fare con lo stile di vita del paziente: sono molto colpiti gli sportivi che per molti anni della loro vita hanno praticato intensamente uno sport che sollecita eccessivamente le loro articolazioni. D'altra parte, anche uno stile di vita sedentario può essere un fattore di rischio.

La borsite

In ogni articolazione sono presenti le borse, piccole sacche con liquido al loro interno che fungono da ammortizzatori per gli urti e gli attriti tra le ossa. La borsite è l'infiammazione delle borse sinoviali e può verificarsi comunemente a livello di spalla, gomito, anca, ginocchio e caviglia.

Come già detto, le borse sono piccole sacche piene di liquido che si infiammano quando muscoli, tendini e legamenti esercitano una pressione su di esse. Nel calcio, ad esempio, la borsite è più comune nelle ginocchia e nella caviglia. Nel pugilato, la borsite si verifica di solito nella spalla. Un'opzione terapeutica consiste nel drenare il liquido in eccesso dalla borsa per alleviare il dolore, ma come misura preventiva si raccomanda il riposo per ridurre l'infiammazione.

Crampi

Si tratta di piccole contratture muscolari causate sia da un'eccessiva tensione delle fibre muscolari sia dalla compressione dei nervi. Ogni volta che si verifica un crampo è necessario riposare. Sono più frequenti nelle cosce, nelle braccia, nell'addome e nella gabbia toracica.

Molti di questi crampi sono causati anche da uno squilibrio elettrolitico del nostro organismo, spesso dovuto a un'estrema disidratazione; è sufficiente reintegrare i liquidi persi durante le attività fisiche ad alta temperatura o di lunga durata. Anche la carenza di micronutrienti come alcuni minerali, come il magnesio o il potassio, la mancanza di vitamine del gruppo B come la B1 e la B3 sono causa di crampi.

Sciatica

Ilnervo sciatico (o sciatica) è il più grande nervo del corpoumano ed è costituito da diverse terminazioni nervose provenienti dalla colonna vertebrale. Il dolore sciatico inizia all'estremità della colonna vertebrale, scende lungo i glutei, attraversa la parte posteriore della coscia e arriva al ginocchio, fino alla caviglia.

Inizia con un dolore irregolare alle gambe e alle braccia. È più frequente nelle persone che praticano sport come il sollevamento pesi e il golf, dove la schiena è sottoposta a un'elevata sollecitazione fisica ed è normale che si verifichi un dolore dovuto allo spostamento dei dischi che provoca il pizzicamento del nervo sciatico. È anche molto comune nelle persone che trascorrono molte ore sedute al lavoro o in posizioni in cui il nervo sciatico subisce una pressione.

Stiramenti muscolari

Si tratta di una lesione lieve se viene trattata in tempo e se si prende il necessario riposo per consentire al muscolo di rigenerarsi completamente. Si tratta di una contrattura delle fibre muscolari che si verifica a causa di un sovraccarico di lavoro. Una contrattura muscolare ha origine durante un lavoro fisico, dopo uno sforzo sportivo intenso o come forma residua associata a una lesione più grave. È un disturbo piuttosto comune tra gli sportivi.

Può anche insorgere all'improvviso durante l'esecuzione di un'attività fisica intensa per la quale le nostre fibre muscolari non sono preparate o sono state precedentemente sovraccaricate a causa della fatica, di un allenamento eccessivo o di una tecnica di esecuzione inadeguata. Quando facciamo uno sprint ad alta velocità o solleviamo un peso pesante, i nostri muscoli possono subire uno strappo muscolare a causa di vari fattori, come il sovraccarico, la debolezza, lo stress, la carenza di micronutrienti, la scarsa idratazione, ecc.

Distorsioni

Le distorsioni sono lesioni molto comuni nel mondo dello sport, causate da uno stiramento eccessivo dei legamenti delle articolazioni. Una distorsione ha tre possibili gradi di gravità, nel terzo grado c'è una rottura completa del legamento e richiede un intervento chirurgico in artroscopia.

I sintomi più comuni quando si verifica una distorsione sono un forte dolore localizzato, gonfiore dell'intera articolazione, deformità dell'area, cambiamento del colore della pelle e difficoltà a muoversi liberamente. Se la distorsione è di primo grado, il recupero è più rapido perché il legamento non è lacerato e si rigenera meglio, anche se una distorsione mal guarita può diventare cronica o riprodursi più facilmente.

Fascite plantare

Lafascia è un tessuto della pianta del piede che va dal tallone ai metatarsi. È responsabile del mantenimento dell'arco plantare e del collegamento tra il tallone e le dita dei piedi. In caso di lesione, la fascia si infiamma e provoca un dolore acuto quando si cammina.

Ha la caratteristica di provocare dolore al mattino dopo il risveglio o durante il riposo dopo l'attività fisica. È più frequente negli atleti, ma chiunque può soffrirne anche senza praticare sport.

Fratture ossee

Una frattura è una rottura parziale o totale di un osso causata da un trauma o da un indebolimento delle ossa dovuto all'usura della cartilagine. Può verificarsi in seguito a una caduta occasionale durante l'attività fisica o in persone con una struttura ossea fragile, come i pazienti affetti da osteoporosi o artrite.

I casi più estremi sono le fratture aperte, in cui pezzi di osso colpiscono i tessuti molli come muscoli, tendini e legamenti. In questo tipo di frattura è necessario un intervento chirurgico per fondere insieme i pezzi di osso e riparare i tessuti danneggiati.

Tendinite

Latendinite è un altro dei disturbi più comuni negli sport o nei lavori che richiedono movimenti ripetitivi. Si verifica quando un tendine si irrita e si infiamma a causa del sovraccarico di tensione che si verifica durante l'allenamento e le attività quotidiane. Una tecnica inadeguata e un riscaldamento insufficiente del corpo causano una maggiore sofferenza dei tendini. Tuttavia, un'altra causa comune è la perdita di elasticità dei tendini che si verifica con il passare degli anni.

I tendini possono subire micro-rotture parziali o rotture totali, quindi in caso di disagio è importante riposare adeguatamente per consentire ai nostri tendini di recuperare completamente. Il ripetersi di una lesione allo stesso tessuto rende più complesso il recupero completo e può portare a una tendinite cronica.

Ernia del disco

È uno dei disturbi più comuni nelle persone anziane o negli atleti che praticano sport di forza come il sollevamento pesi. Si verifica quando una vertebra è fuori posizione o quando il disco della vertebra si frattura e lascia fuoriuscire parte del suo nucleo, premendo su un nervo che a sua volta genera un forte dolore.

Quando viene individuata nelle sue fasi iniziali, può essere risolta con l'applicazione di esercizi di fisioterapia o altre terapie come la crioterapia e l'uso di indumenti compressivi.

Lussazioni

È il termine usato per descrivere quando un osso scivola fuori posizione in un'articolazione, causando pressione e danni ai legamenti e ai muscoli dell'articolazione, limitando la mobilità e la funzione dell'arto coinvolto. Di solito si verifica quando un'articolazione viene colpita da un forte urto che, pur non causando fratture, provoca lo spostamento dell'osso.

Le lussazioni più comuni si verificano di solito alla spalla, quando la testa dell'omero sporge dalla cavità glenoidea della scapola; al ginocchio, per un movimento che toglie il femore dalla sua posizione; o al gomito, se il radio o l'ulna perdono la loro posizione naturale. Tuttavia, qualsiasi osso che partecipa a un'articolazione può lussarsi.

Sindrome del tunnel carpale

Questo disturbo si verifica a causa della compressione o della tensione del tunnel in cui passa il legamento carpale trasversale, che a sua volta colpisce direttamente il nervo radiale che attraversa la stessa zona, generando così un fastidio che nelle prime fasi inizia come un semplice formicolio, ma che con il passare degli anni evolve in un forte dolore al polso e al pollice.

Riferimenti

  1. Zwar, N., Harris, M., Griffiths, R., Roland, M., Dennis, S., Powell Davies, G., & Hasan, I. (2006). Una revisione sistematica della gestione delle malattie croniche. https://openresearch-repository.anu.edu.au/bitstream/1885/119226/3/final_25_zwar_pdf_85791.pdf.
  2. Hunter, D. J. e Fairfield, G. (1997). Assistenza gestita: gestione della malattia. Bmj, 315(7099), 50-53. https://www.bmj.com/content/315/7099/50.short
  3. Ellrodt, G., Cook, D. J., Lee, J., Cho, M., Hunt, D. e Weingarten, S. (1997). Gestione della malattia basata sull'evidenza. Jama, 278(20), 1687-1692. https://jamanetwork.com/journals/jama/article-abstract/419018
  4. Bodenheimer, T. (1999). Gestione delle malattie: promesse e insidie. New England Journal of Medicine, 340(15), 1202-1205. https://www.nejm.org/doi/pdf/10.1056/NEJM199904153401511
  5. Mueser, K. T., Corrigan, P. W., Hilton, D. W., Tanzman, B., Schaub, A., Gingerich, S., ... & Herz, M. I. (2002). Gestione della malattia e recupero: Una revisione della ricerca. Psychiatric services, 53(10), 1272-1284. https://ps.psychiatryonline.org/doi/full/10.1176/appi.ps.53.10.1272
  6. Rothman, A. A. e Wagner, E. H. (2003). Gestione delle malattie croniche: qual è il ruolo delle cure primarie? Annali di Medicina Interna, 138(3), 256-261. https://www.acpjournals.org/doi/abs/10.7326/0003-4819-138-3-200302040-00034
  7. Wagner, E. H. (1998). Gestione delle malattie croniche: cosa serve per migliorare l'assistenza alle malattie croniche? Pratica clinica efficace, 1(1). https://access.portico.org/Portico/auView?auId=ark:%2F27927%2Fphwwtrq3nv
  8. Hawker, G. A., Mian, S., Kendzerska, T., & French, M. (2011). Misure del dolore negli adulti: scala analogica visiva del dolore (vas pain), scala di valutazione numerica del dolore (nrs pain), questionario del dolore di mcgill (mpq), questionario del dolore di mcgill in forma breve (sf-mpq), scala del grado di dolore cronico (cpgs), scala del dolore corporeo in forma breve (sf-36 bps) e misura del dolore intermittente e costante da osteoartrite (icoap). Arthritis care & research, 63(S11), S240-S252. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22588748/
  9. Johnson, C. (2005). Misurare il dolore. Scala analogica visiva e scala numerica del dolore: qual è la differenza? Journal of chiropractic medicine, 4(1), 43. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2647033/
  10. Ledón Llanes, L. (2011). Enfermedades crónicas y vida cotidiana. Revista cubana de salud pública, 37, 488-499. https://www.scielosp.org/article/ssm/content/raw/?resource_ssm_path=/media/assets/rcsp/v37n4/spu13411.pdf
Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00