📢15% DI SCONTO
🚚SPEDIZIONE GRATIS
*Acquisti oltre 70€
Coupon 15OFF4YOU
22O 58M 28S

Termoterapia

Ci sono volte in cui siamo stati feriti o anche semplicemente ci siamo trovati in un brutto momento e ci è stato consigliato di prendere qualcosa di caldo o di riscaldarci. Non vi è mai capitato? La termoterapia è proprio questo, l'uso del calore per ottenere qualche beneficio.

Attualmente viene utilizzata in medicina e, curiosamente, anche in estetica e ne esistono diversi tipi a seconda dell'applicazione. Vi mostreremo come funziona, insieme ad altre domande fondamentali come le modalità di esecuzione e, naturalmente, i benefici che apporta.

Cos'è la termoterapia e a cosa serve in fisioterapia?

Cos'è la termoterapia e a cosa serve in fisioterapia?

La definizione più semplice di termoterapia è "trattamento di disturbi attraverso l'applicazione di calore". Ma, in realtà, attualmente, come abbiamo già detto, viene utilizzata anche per scopi estetici.

In ogni caso, la procedura è simile: ricevere calore in una zona specifica o in modo generale per ottenere un beneficio.

Questi sono molteplici e dipendono dal tipo di terapia del calore che utilizziamo, dalla sua durata, ecc. Quello che possiamo anticipare è che si va da un semplice aiuto per facilitare il sonno a, per esempio, la facilità di camminare di nuovo dopo un incidente.

Ilcalore agisce sul nostro corpo in modi diversi. Ci sono cose che valgono sempre e altre che dipendono, come abbiamo detto, da circostanze che possiamo modificare come i materiali, il tipo di esposizione, le caratteristiche personali...

La termoterapia è un tipo di trattamento che utilizza il calore per migliorare le condizioni del nostro organismo, generalmente dopo aver subito un contrattempo come un movimento sbagliato, un incidente, un infortunio, ecc.

In ogni caso, nei punti seguenti vedremo nel dettaglio come il calore agisce sul nostro corpo e tutti i casi in cui è benefico per noi (e anche quando non lo è, cosa altrettanto importante da sapere).

bestseller

Quali sono gli effetti fisiologici benefici e positivi dell'applicazione del calore sulla salute?

È logico pensare che se viene utilizzato dai fisioterapisti e consigliato dai medici è perché deve offrire effetti più che interessanti. Se generalizziamo, questi si classificano in tre:

  • Abbassamento della pressione sanguigna: le alte temperature agiscono rapidamente sul cuore, che agisce, in modo riflesso, per ridurre la pressione.
  • Vasodilatazione: I vasi capillari della zona in cui applichiamo il calore si estendono, si allargano, aumentando il flusso sanguigno. Questo ha un effetto energetico, pulisce il sangue e lo rifornisce di nuovi nutrienti.
  • Sedazione: Applicato a lungo, è in grado di ottenere un effetto sedativo su di noi, che può essere utile in diverse situazioni come stanchezza, dolore o rigidità muscolare, stress, difficoltà a dormire...

Con queste tre "semplici" azioni si ottiene molto di più di quanto si possa immaginare. In seguito vedremo, naturalmente, tutti i casi, in modo specifico, in cui l'applicazione del calore ha effetti positivi, che sono molti.

Quali sono i metodi migliori per utilizzare la termoterapia per il recupero degli infortuni?

Quali sono i metodi migliori per utilizzare la termoterapia per il recupero degli infortuni?

I metodi di applicazione del calore che si possono trovare oggi sono molto vari. Tutti hanno i loro pro e contro e, ovviamente, sono indicati o meno in una o nell'altra situazione. Vediamo quelli più utilizzati e vantaggiosi.

Metodi di termoterapia conduttiva

La conduzione permette al calore di passare da una superficie all'altra per contatto. A questo scopo, i solidi sono ideali. Tra questi, quelli più utilizzati sia per il loro prezzo economico sia per i risultati e la facilità d'uso sono

  • Sacchetti di grano per microonde: Naturali, totalmente sicuri e riscaldabili in microonde. Il sacchetto di grano funge da elemento protettivo perché sono i semi a essere riscaldati.
  • Cuscinetti riscaldanti: Vengono collegati alla luce e riscaldati fino a raggiungere la temperatura regolata nella loro fabbricazione. Ricordate di scegliere un modello che copra completamente gli elementi riscaldanti e le parti che vengono riscaldate. Nelle terapie, vengono coperti direttamente con un panno umido.
  • Coperte elettriche: Vengono tenute collegate alla corrente elettrica in modo che funzionino. In genere si può scegliere la temperatura e altre opzioni come il tempo di irradiazione o le aree da riscaldare.
  • Bottiglie d'acqua calda: Fondamentalmente per uso domestico. Un sacchetto di gomma che si riempie d'acqua a circa 48º e che si colloca direttamente o indirettamente.
  • Borse chimiche (crackpack o hotpack): Hanno gel di silicato, bentonite o simili.
  • Impacchi chimici: Come sopra, ma in forma di impacchi. Si mescolano due sostanze chimiche e si aumenta la temperatura.
  • Bagni: Possono essere di acqua calda, ma se ci si rivolge a un esperto si può usufruire di modalità come quelle di paraffina, liquida, o con fango, come i gessi.
  • Impacchi: Riscaldati a vapore e centrifugati. Particolarmente indicati per gli spasmi.

Metodi di termoterapia convettiva

La convezione fa sì che il calore venga ricevuto sotto forma di gas. Le opzioni sono molto meno numerose, ma sono più adatte agli spazi terapeutici e, naturalmente, più utili se dobbiamo lavorare su tutto il corpo. Si tratta di:

  • Cabine ad aria umida e bagni romani: Si trovano in un ambiente o in un contesto con un'umidità relativa elevata, ma non fastidiosa né quasi impercettibile, e possono essere utilizzate per sessioni piuttosto lunghe.
  • Saune finlandesi ad aria secca: Le alte temperature che si ottengono grazie a fornelli elettrici e pietre di basalto. È molto importante regolare il tempo che trascorriamo all'interno, poiché si tratta di uno spazio molto caldo, non adatto in molti dei casi che vedremo in seguito come controindicati.

Metodi di termoterapia con radiazioni

Infine, abbiamo quella che sarebbe l'applicazione del calore radiante. Forse è meno sentita, ma avviene anche in ambienti professionali. Infatti, deve essere eseguita da un esperto del settore. Il calore viene trasportato nel vuoto e viene riflesso e assorbito negli spazi in base al suo colore.

Latermoterapia radioattiva si effettua con i raggi infrarossi o le microonde, entrambi con apparecchiature professionali. Le sedute possono offrire risultati molto diversi da quelli attesi. Per questo motivo è necessario un monitoraggio costante da parte di un professionista, che rivedrà le sedute e gli eventuali parametri modificabili in base ai progressi.

Quali sono i tipi di termoterapia esistenti?

tipi di termoterapia

Come quasi tutte le azioni che riguardano il nostro corpo, possiamo trovare diversi tipi di termoterapia. Prestate attenzione a questi perché è essenziale conoscere questa classificazione quando si sceglie il nostro trattamento termico.

In questo caso faremo una doppia classificazione. Da un lato, considereremo il livello di efficacia (superficiale e profondo) e, dall'altro, il suo obiettivo (medico o estetico).

Superficiale

La termoterapia superficiale è quella che praticamente tutti riceviamo quando abbiamo una colica, un dolore lieve o medio, una ferita, ecc. Come suggerisce il nome, viene applicata e ha effetto sulla superficie, fino a un centimetro dall'esterno della nostra pelle.

Alcuni esempi sono:

  • Sacchetti di grano microonde.
  • Impacchi caldi.
  • Bagni di fango.
  • Sedute con lampade a infrarossi.

Può essere somministrato per convezione, conduzione o conversione.

Profondo

La termoterapia profonda viene somministrata solo per conversione, agisce tra i tre e i cinque centimetri di profondità nel nostro corpo ed è, ovviamente, molto più invasiva.

Esempi di questo tipo sono:

  • Ultrasuoni.
  • Onde corte.
  • Microonde.
  • Diatermia.

Medicale

È quella pratica che cerca di ottenere risultati a livello medico. Con ciò si intende l'immissione di calore nel corpo per curare o migliorare un problema o una patologia, sia essa temporanea o cronica.

Naturalmente, questo è ciò che riceviamo dai fisioterapisti o direttamente dai centri medici. Si parla di mettere una borsa d'acqua sul collo se si lavora in ufficio e si sta continuamente seduti davanti al computer, di alleviare un dolore mestruale o di rinnovare i nutrienti nei tessuti grazie a un maggiore afflusso di sangue.

Estetica

Attualmente questa risorsa viene utilizzata anche in estetica per ottenere alcuni risultati visivi in modo non invasivo. Ad esempio, un caso è quello della stimolazione del metabolismo lipidico, cioè del metabolismo dei grassi. Un altro caso è quello dei peeling con impacchi, che effettuano una pulizia profonda e totale del derma.

Quali sono le indicazioni e le controindicazioni dell'applicazione del calore?

Abbiamo già detto che sono moltissime le occasioni in cui l'applicazione di calore o addirittura l'immersione in esso è indicata per migliorare la nostra condizione a diversi livelli.

Indicazioni

Questi sono i casi in cui la termoterapia vi aiuterà:

  • Dolori (è analgesica) sia fisici che alla testa, degli organi, mestruali ecc.
  • Costrizione, ipertonia, rigidità e tendinite (nutre e ossigena con un maggiore afflusso di sangue).
  • Contusioni e altre lesioni che permangono dopo tre giorni.
  • Spasmi (analgesia e sedazione) e riflessi involontari.
  • Difese ridotte (i tessuti ricevono più elementi di difesa).
  • Ritenzione di liquidi, edemi e simili (favorisce il drenaggio).
  • Infiammazione cronica.
  • Borsiti.
  • Malattie reumatiche come la fibromialgia.
  • Malattie muscolo-scheletriche.
  • Atrofia e distrofie cellulari e tissutali (rigenera cellule e tessuti).
  • Disfunzioni motorie.

Controindicazioni

Non praticate mai la termoterapia da soli se avete le seguenti condizioni:

  • Cardiopatia.
  • Storia di episodi di anticoagulazione o propensione a farlo.
  • Glaucoma.
  • Neoplasia.
  • Qualsiasi processo infettivo.
  • Ferite aperte.
  • Grave ipotensione.
  • Insufficienza epatica.
  • Infiammazioni acute (di recente insorgenza o che non regrediscono con i giorni). In questo caso si utilizza il metodo opposto, la crioterapia.
  • Sofferenza attuale di una patologia cutanea temporanea.
  • Problemi legati al collagene.
  • Alterazione della sensibilità tattile.
  • Problemi renali.
  • Insonnia lieve.
  • Gravidanza (sul ventre).
  • Se avete uno strumento metallico incastrato nel corpo.

Consultate sempre uno specialista per decidere se questa terapia può essere utile e compatibile con il vostro problema e, a seconda delle circostanze, per determinare le modalità di esecuzione (temperatura, tempo di esposizione, esercizi, sospensione di farmaci, altre particolarità...).

Effetti collaterali

Inoltre, è necessario tenere sempre presente che possono verificarsi alcuni effetti collaterali:

  • Ustioni e/o ferite.
  • Sonnolenza.
  • Vertigini.
  • Dolore.
  • Alterazione della sensibilità o irritabilità.
  • Ischemia.
  • Aumento dell'infiammazione.
  • Febbre se si soffre di malattie in cui questo è un sintomo.

Termoterapia e crioterapia; quali sono i vantaggi dell'utilizzo congiunto di queste terapie?

Termoterapia e crioterapia

In modo simile, ma al contrario, abbiamo la crioterapia, che è l'applicazione, in questo caso, del freddo, per alleviare alcune malattie. In alcune occasioni possono essere applicate insieme nella stessa seduta, ovviamente quando non ci sono controindicazioni, ottenendo ottimi risultati.

  • Tessuti rinnovati: Il calore favorisce l'irrigazione e, con essa, l'arrivo di ossigeno e sostanze nutritive. Il freddo, invece, è in grado di eliminare ogni tipo di tossina e altre scorie. Si ottiene così una pulizia e un rinnovamento dei tessuti, che guadagnano in qualità. Affinché ciò avvenga, le applicazioni di freddo/calore devono essere alternate più volte, ottenendo sostanze nutritive e scartando il materiale in eccesso.
  • Flessibilità capillare: Le due terapie hanno effetti opposti sui vasi capillari. Alternandole, si lavora su di essi, dilatandoli e restringendoli. Esercitano questi tessuti sottili, che si preparano meglio sia a trasportare un maggior flusso di sangue sia ad affrontare qualsiasi problema come un accumulo o un ispessimento del sangue.
  • Avviare il sistema muscolare, articolare e nervoso: Entrambi i punti di cui sopra fanno sì che sia più facile e meno doloroso rimettere in moto i nostri sistemi, soprattutto se sono stati troppo a lungo atrofizzati o a riposo.
  • Dolore con concentrazione: Il freddo riduce il dolore intorpidendo i nervi che inviano segnali dolorosi al cervello (soprattutto in caso di mal di testa). Questi non arrivano o arrivano molto poco o solo leggermente. Il calore, in seguito, ci permetterà di normalizzare l'irrigazione, l'ossigenazione e la temperatura.
  • Reumatismi: Poiché il suo sintomo principale è il dolore, sia il freddo che il caldo ci aiutano se ne soffriamo. L'applicazione articolare, oltre a lavorare su questo aspetto, ci permette di sfruttare molte delle cose che abbiamo già visto.

Si può anche ricorrere alla crioterapia come prima cosa dopo un infortunio, in quanto calmerà i primi sintomi. Successivamente, applicare il calore per alleviare i sintomi rimanenti nei giorni successivi. In genere è consigliabile utilizzare il freddo per i primi 2 o 3 giorni e poi iniziare con il caldo (a condizione che il gonfiore non sia troppo evidente e che la zona non sia arrossata o calda).

F.A.Q: Domande frequenti

Quanto deve durare una seduta di termoterapia?

Tra i 10 e i 30 minuti. Tutto dipenderà dal metodo utilizzato per l'applicazione del calore e soprattutto dalla zona da trattare, perché se il tempo di utilizzo è troppo lungo, può causare effetti collaterali sfavorevoli come vertigini e cali di pressione che potrebbero compromettere la salute del paziente, cosa molto comune quando viene utilizzata nella zona cervicale e del collo.

Esistono3 tecniche di applicazione della termoterapia, ognuna delle quali ha un tempo di applicazione specifico. La prima è la conduzione, in cui il calore viene applicato per contatto con un'altra superficie solida. In questo senso, l'applicazione di impacchi caldi, bagni di acqua calda, cherosene o fangoterapia, le cui sedute possono essere perfettamente prolungate fino a 30 minuti poiché vengono utilizzate temperature più basse rispetto agli altri metodi.

La seconda forma di applicazione è quella per convezione, in cui si utilizza aria o gas caldi per trasmetterli ai tessuti muscolari. Questo metodo viene solitamente applicato in sessioni più brevi, che raramente superano i 10 minuti, poiché l'aria calda può ferire la pelle se applicata troppo a lungo. L'ultimo è quello delle radiazioni in cui spicca l'uso di infrarossi, microonde o ultrasuoni terapeutici, in cui il tempo di applicazione può variare tra i 15 e i 20 minuti.

La termoterapia è utile per l'artrite o l'osteoartrite?

Sì, l'uso della termoterapia è utile per alleviare il dolore causato dalla degenerazione della cartilagine nelle articolazioni di ginocchia, polsi, gomiti, spalle e altre. Questo perché la sua applicazione migliora la circolazione sanguigna e genera un effetto sedativo che rilassa la zona interessata, provocando una sensazione di sollievo.

In generale, gli specialisti raccomandano anche l'applicazione del freddo e del calore nelle terapie di contrasto, poiché in questo modo si evita che le articolazioni si infiammino a causa dell'attrito tra le ossa non protette dalla mancanza di cartilagine. Tuttavia, si tratta di un trattamento che funziona solo per alleviare i sintomi dell'artrite o dell'osteoartrite, e non come cura per entrambe le malattie, soprattutto per l'artrite che è una malattia autoimmune che non ha cura.

La termoterapia è utile per le lesioni croniche?

Sì. La termoterapia è una delle terapie più efficaci per alleviare la sintomatologia dolorosa delle lesioni croniche causate dall'usura dei tessuti molli dei muscoli e delle articolazioni di tutto il corpo, in particolare quelle che provocano infiammazioni dei muscoli e delle articolazioni. Il calore agisce come un vasodilatatore molto efficace che migliora la circolazione sanguigna e come un rilassante che genera un effetto sedativo che allevia la sensazione di dolore e rigidità articolare causata da lesioni croniche di ogni tipo.

In questo caso è consigliabile anche l'abbinamento con la terapia del freddo, poiché insieme possono fornire una riduzione dell'edema, dell'infiammazione e un sollievo dal dolore, oltre ad attivare la rigenerazione cellulare per garantire che i sintomi delle lesioni croniche siano meno ricorrenti in futuro.

La termoterapia deve essere utilizzata negli anziani?

, ma occorre prendere alcune precauzioni. In realtà, l'applicazione della termoterapia negli anziani non presenta alcun problema, purché si studi la loro anamnesi, poiché è sconsigliata nei pazienti che soffrono di arteriopatia periferica, sensibilità cutanea, malattie cardiache o che assumono qualche tipo di farmaco anticoagulante.

Allo stesso modo, anche se il paziente non soffre di alcuna condizione controindicata, è necessario prestare particolare attenzione e monitorarlo e assisterlo durante ogni seduta di termoterapia.

Come possiamo alternare la termoterapia alla crioterapia?

L'uso combinato di termoterapia e crioterapia è noto come terapia di contrasto. Consiste nell'applicazione alternata di caldo e freddo per un certo periodo di tempo. Questa pratica è perfettamente sicura e può essere utile per il trattamento di malattie come l'artrite o l'osteoartrite, o per le lesioni croniche.

Il metodo di applicazione varia di solito a seconda della tecnica utilizzata per trasmettere il freddo o il caldo al corpo. Di solito viene effettuata attraverso l'applicazione di impacchi caldi e freddi in modo localizzato, poiché per alcuni organismi può essere controproducente se applicata in modo generalizzato.

Occorre preparare gli impacchi e applicare prima il freddo per un periodo non superiore a 10 minuti e poi applicare gli impacchi caldi per lo stesso periodo di tempo. Una volta fatto questo, si dovrebbe fare una pausa di circa 5 minuti prima di ripetere nuovamente il processo, iniziando con il freddo e terminando con il caldo.

Riferimenti

  1. Brosseau, L., Yonge, K. A., Welch, V., Marchand, S., Judd, M., Wells, G. A., & Tugwell, P. (2003). Termoterapia per il trattamento dell'osteoartrite. Database Cochrane di revisioni sistematiche, (4). https://www.cochranelibrary.com/cdsr/doi/10.1002/14651858.CD004522/full
  2. Welch, V., Brosseau, L., Casimiro, L., Judd, M., Shea, B., Tugwell, P., & Wells, G. A. (2002). Termoterapia per il trattamento dell'artrite reumatoide. Cochrane Database of Systematic Reviews, (2). https://www.cochranelibrary.com/cdsr/doi/10.1002/14651858.CD002826/full
  3. Nadler, S. F., Weingand, K. e Kruse, R. J. (2004). Le basi fisiologiche e le applicazioni cliniche della crioterapia e della termoterapia per il professionista del dolore. Pain physician, 7(3), 395-400. https://www.researchgate.net/profile/Kurt-Weingand/publication/6928434_The_Physiologic_Basis_and_Clinical_Applications_of_Cryotherapy_and_Thermotherapy_for_the_Pain_Practitioner/links/5de9271e92851c8364654b91/The-Physiologic-Basis-and-Clinical-Applications-of-Cryotherapy-and-Thermotherapy-for-the-Pain-Practitioner.pdf
  4. Ochiai, S., Watanabe, A., Oda, H., & Ikeda, H. (2014). Efficacia della termoterapia con un telo che genera calore e vapore per la cartilagine nell'osteoartrite del ginocchio. Journal of physical therapy science, 26(2), 281-284. https://www.jstage.jst.go.jp/article/jpts/26/2/26_jpts-2013-295/_article/-char/ja/
  5. Brosseau, L., Robinson, V., Pelland, L., Casimiro, L., Milne, S., Judd, M., ... & Shea, B. (2002). Efficacia della termoterapia per l'artrite reumatoide: Una meta-analisi. Physical therapy reviews, 7(1), 5-15. https://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1179/108331902125001752
  6. Schmidt, K. L. e Simon, E. (2001). Termoterapia del dolore, dei traumi e delle malattie reumatiche infiammatorie e degenerative. In Thermotherapy for neoplasia, inflammation, and pain (pp. 527-539). Springer, Tokyo. https://link.springer.com/chapter/10.1007/978-4-431-67035-3_61
  7. Henrotin, Y. (2011). Presa in carico non farmacologica dell'artrosi dell'anca e della gengiva. Che cosa è necessario raccomandare? La Lettre de médecine physique et de réadaptation, 27(1), 15-22. https://link.springer.com/article/10.1007/s11659-011-0260-5
  8. Poitras, S. e Brosseau, L. (2008). Gestione evidence-informed della lombalgia cronica con stimolazione elettrica transcutanea dei nervi, corrente interferenziale, stimolazione elettrica dei muscoli, ultrasuoni e termoterapia. The Spine Journal, 8(1), 226-233. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1529943007009151
  9. Cramer, H., Baumgarten, C., Choi, K. E., Lauche, R., Saha, F. J., Musial, F., & Dobos, G. (2012). L'autotrattamento termoterapico per alleviare il dolore al collo: uno studio randomizzato e controllato. European Journal of Integrative Medicine, 4(4), e371-e378. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1876382012000509
  10. Airaksinen, O., Brox, J. I., Cedraschi, C., Hildebrandt, J., Klaber-Moffett, J., Kovacs, F., ... & Gruppo di lavoro COST B13 sulle linee guida per il dolore lombare cronico. (2006). Linee guida europee per la gestione della lombalgia cronica aspecifica. European spine journal, 15(Suppl 2), s192. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3454542/

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00