🎁 10% di Sconto Sul Tuo 1º Ordine! ⏩ CLICCA QUI!

Stimolazione muscolare elettrica (EMS)

Fino a poco tempo fa, la stimolazione delle fibre muscolari con l'elettricità era riservata agli atleti d'élite. Questo metodo è sempre stato notato per i suoi benefici per la salute, in particolare per il miglioramento della resistenza alle lesioni dei tessuti molli e per la riduzione dell'affaticamento muscolare che migliora le prestazioni dell'atleta.

Oggi esistono molti dispositivi di elettrostimolazione che permettono a qualsiasi atleta dilettante di stimolare elettricamente i propri muscoli e quindi di sfruttarne tutti i benefici. Ma cos'è l'elettrostimolazione muscolare? Oggi scoprirete tutto su di essa, in particolare i motivi per cui dovreste iniziare a utilizzarla.

Cos'è l'elettrostimolazione muscolare (EMS) e a cosa serve in fisioterapia?

L'elettrostimolazione muscolare, o EMS, è una terapia che consiste nello stimolare le contrazioni muscolari attraverso l'uso dell'elettricità, in modo da ottenere un effetto di attività e ipertrofia come in palestra, ma senza la necessità di recarsi in alcun centro sportivo. Ciò significa che è possibile far lavorare i muscoli senza uscire di casa.

Quello che si cerca è una contrazione pulita che simuli quella che si ottiene correndo per lunghe distanze, sollevando manubri o facendo squat. Tuttavia, l'effetto non è lo stesso per il semplice motivo che quando ci muoviamo e facciamo esercizio fisico otteniamo un'attivazione muscolare totale, mentre le scariche elettriche dell'EMS la ottengono solo in percentuale e non con la stessa intensità.

Tuttavia, esistono prove mediche a sostegno di risultati che, pur non essendo così esagerati come il marketing vorrebbe far credere, sono comunque estremamente benefici per la salute e rappresentano un'alternativa per quei giorni in cui non ci si può allenare regolarmente.

Storia e origine: Quando è iniziata l'utilizzazione dell'elettricità per stimolare i muscoli?

Storia e origine: Quando è iniziata l'utilizzazione dell'elettricità per stimolare i muscoli?

L'uso dell'elettricità per scopi medici non è affatto nuovo. Gli Egizi, che non conoscevano l'elettricità in quanto tale, teorizzavano che i muscoli e le articolazioni potessero essere stimolati esternamente, ma solo a metà del XVIII secolo il medico italiano Luigi Galvani dimostrò che tale stimolazione poteva provenire dall'elettricità esterna per ottenere la contrazione muscolare.

L'idea fu "dimenticata" per molti anni perché considerata più che altro una procedura estetica, ma durante la Seconda Guerra Mondiale i sovietici ripresero questa idea con l'obiettivo di far rimanere in forma i loro soldati durante le campagne senza la necessità di un allenamento dedicato.

In precedenza, nel 1890, il professor Kotz in Russia sviluppò un metodo di stimolazione muscolare con correnti a bassa frequenza che non influivano sul sistema nervoso. Queste stesse correnti furono utilizzate durante la Seconda Guerra Mondiale e continuano a essere impiegate per la preparazione di astronauti e atleti olimpici. Nacquero così le correnti russe o correnti di Kotz, che sarebbero state la prima terapia di stimolazione muscolare elettrica veramente efficace.

Tipi di elettrostimolazione muscolare: Quali sono i metodi utilizzati?

Tipi di elettrostimolazione muscolare: Quali sono i metodi utilizzati?

Il XX secolo è stato uno dei più proficui per il campo dell'elettrostimolazione. Da allora fino ad oggi sono state sviluppate molte terapie basate sulla stimolazione elettrica. Sono nate così alcune delle tipologie che verranno illustrate di seguito:

Stimolazione elettrica transcutanea (TENS)

Correnti TENS

Lastimolazione elettrica transcutanea dei nervi o TENS è una terapia in cui si utilizzano correnti ad alta frequenza, ma con un'intensità inferiore alla soglia motoria, applicate superficialmente e che non generano una reazione di contrazione nel muscolo come la EMS.

La sua applicazione non si concentra sul rafforzamento delle fibre muscolari, ma piuttosto sul sollievo dal dolore e sulla stimolazione delle cellule per il loro recupero in caso di lesioni come strappi, lacerazioni e altri disturbi dei tessuti molli.

L'applicazione delle macchine TENS deve essere sempre guidata da uno specialista, poiché la corrente utilizzata deve rispettare determinati parametri di posizionamento degli elettrodi, forma d'onda, frequenza e ampiezza degli impulsi, intensità di corrente, durata e frequenza per sessione, che devono essere perfettamente ottimizzati per ottenere gli effetti desiderati.

Stimolazione elettrica neuromuscolare (NMES)

Correnti EMS NEMS

Si tratta di una terapia in cui viene applicata per via transcutanea una corrente ad alta o bassa intensità, ma in questo caso l'obiettivo è contrarre il muscolo tra il 10% e il 60% della sua capacità massima. Come la TENS, la potenza e la frequenza della corrente non generano rischi per il sistema nervoso centrale.

Inizialmente questa terapia veniva utilizzata per ottenere una leggera attivazione dei muscoli nei primi giorni dopo il recupero da una lesione muscolare, poiché la bassa intensità delle contrazioni è ideale per evitare un ritorno all'azione che genera ricadute. Tuttavia, nell'ultimo decennio è stato dimostrato che può avere effetti benefici anche sulle prestazioni sportive.

Nel 2016 è stato pubblicato un articolo di opinione (Veldman et al, 2016; Frontiers in Physiology, 18nov) in cui gli autori affermano l'efficacia della NMES nel migliorare la resistenza aerobica sia negli atleti ad alta intensità sia nelle persone che non occupano troppo tempo nell'allenamento fisico.

Ionoforesi

Correnti ionoforetiche

Uno ione è un atomo dotato di energia elettrica. L'applicazione di questi ultimi mediante corrente galvanica è utilizzata in medicina con il nome di ionoforesi a scopo terapeutico e diagnostico per individuare disturbi e problemi muscolari. Il suo uso è diventato molto popolare nello sport, ma in realtà è una terapia valida per chiunque abbia una lesione dei tessuti molli.

Viene utilizzata soprattutto durante i processi di recupero, poiché l'applicazione di ioni per stimolare i tessuti genera è molto efficace nell'alleviare il dolore. Ma i suoi benefici vanno oltre e si presenta come un ottimo alleato quando è necessario migliorare il flusso sanguigno in una zona specifica del corpo, o per ridurre edemi ed ematomi.

Stimolazione russa (metodo Kotz)

Correnti di Kotz

È unadelle prime forme di stimolazione muscolare con l'elettricità sviluppate dalla medicina moderna. Utilizza correnti interferenziali a media frequenza, originariamente destinate a migliorare le prestazioni e le capacità fisiche dei soldati sovietici, ma col tempo si è rivelata molto più utile nel campo della fisioterapia e della medicina riabilitativa.

Lecorrenti di Kotz sono ideali per riabilitare i pazienti con problemi motori causati da incidenti cardiovascolari (CVA), deformità articolari o paraplegia. Anche se è ancora una buona opzione estetica per tonificare l'addome e le gambe.

Corrente Interferenziale

Corrente interferenziale

Sonoun gruppo di correnti a media frequenza. Non hanno proprietà galvaniche e la loro frequenza è ideale per trattare i problemi muscolari perché non generano danni o effetti collaterali sulla pelle. Questo tipo di terapia di stimolazione elettrica può essere utilizzata sia per accelerare i processi di recupero sia per ottenere migliori prestazioni fisiche, anche se non ci sono prove evidenti a sostegno di quest'ultima ipotesi.

È invece provato che genera un profondo effetto analgesico e migliora notevolmente la quantità di sangue che scorre nei tessuti molli, attivando la rigenerazione cellulare e facilitando l'assorbimento dei nutrienti per ottenere un rapido recupero dalle lesioni muscolari e articolari.

Corrente galvanica ad alta tensione

Si tratta di una terapia in cui si utilizzano correnti tra i 150 e i 500 volt, secondo le indicazioni dello specialista e in base al problema da trattare. Anche la frequenza tende a variare tra 0,1-200 Hz e gli impulsi sono brevi, non più di 200 microsecondi.

Questa corrente viene utilizzata principalmente per i processi di recupero delle lesioni nei muscoli e nelle articolazioni, poiché il suo uso regolare per scopi estetici è impraticabile e potenzialmente controproducente nella maggior parte dei casi. Pertanto, la sua applicazione mira a stimolare la rigenerazione cellulare, ad alleviare il dolore e a migliorare il flusso sanguigno.

Quali sono i vantaggi dell'uso della stimolazione muscolare elettrica?

Quali sono i benefici dell'utilizzo della stimolazione muscolare elettrica?

Come si vedrà, la stimolazione muscolare elettrica può essere applicata in modi diversi e con obiettivi diversi, ma sarà sempre utile perché offre un gran numero di benefici.

Di seguito vi presentiamo i più importanti che dovreste tenere in considerazione quando la applicate:

  • Riduce l'affaticamento muscolare: applicandolo regolarmente si otterranno muscoli più sani che resisteranno meglio alla fatica degli allenamenti e delle gare.
  • Migliora il flusso sanguigno: la stimolazione costante aumenta la circolazione sanguigna nei muscoli e nelle articolazioni in cui viene applicata. Questo è essenziale per avere muscoli più sani.
  • Riduce il rischio di lesioni: avendo muscoli più sani, potrete gareggiare senza preoccuparvi di subire lesioni muscolari come stiramenti, contratture o strappi dovuti alla stanchezza e all'affaticamento.
  • Allevia il dolore: nei processi di recupero degli infortuni è un alleato prezioso poiché genera un sollievo dal dolore che facilita un recupero più piacevole per il paziente.
  • Riduce i tempi di recupero: potete essere certi che i tempi di recupero del vostro infortunio saranno notevolmente ridotti se il vostro specialista include questa stimolazione.
  • Previene la formazione di edemi: le lesioni causate da contusioni o anche quelle sottoposte a intervento chirurgico tendono a generare edemi nella pelle. Ebbene, grazie all'EMS può essere evitato quasi del tutto per prevenire infezioni e altri problemi che allungano il recupero.
  • Stimola la guarigione dei tessuti: aumentando il flusso sanguigno, i tessuti molli ricevono anche più sostanze nutritive e l'elettricità attiva il processo di recupero cellulare per guarire i tessuti muscolari nel più breve tempo possibile.
  • Tonifica i muscoli: come si è visto, alcune correnti utilizzano frequenze e intensità ideali per ottenere l'attivazione dei muscoli che, sebbene non promettano di migliorare le prestazioni o di raggiungere l'ipertrofia per farli crescere, sono ideali per tonificarli.

Quando è utile ricorrere a sedute di elettrostimolazione muscolare?

L'utilità dell'elettrostimolazione muscolare è ampia, poiché si trova sempre un tipo di corrente ideale per raggiungere obiettivi specifici. Pertanto, è consigliabile e altamente vantaggioso utilizzare l'EMS in casi quali:

  • Recupero da infortuni, poiché attiva la rigenerazione cellulare e allevia il dolore per rendere questi processi il più piacevole possibile.
  • Esercitare i muscoli quando non si ha il tempo di andare in palestra regolarmente, un'apparecchiatura TENS o EMS può essere un complemento per mantenere la forma nei giorni in cui non si può andare ad allenarsi.
  • Se integrato con esercizi cardio e ad alta intensità, può aiutare a ridurre la cellulite su gambe, glutei e addome.
  • Riabilitazione per i pazienti con problemi motori derivanti da ictus e altre malattie degenerative del sistema nervoso.
  • Previene gli infortuni aiutando a rafforzare i muscoli e a renderli più sani, in modo che sia i muscoli che le articolazioni siano meno soggetti a disturbi.
  • Prevenire l'atrofia e la debolezza muscolare nei pazienti in terapia intensiva che devono rimanere a letto per lunghi periodi. Ogni volta che l'operatore sanitario di turno lo ritiene opportuno.

Controindicazioni dell'EMS Quando non è consigliabile utilizzarlo?

Controindicazioni dell'EMS Quando non è consigliabile utilizzarlo?

L'uso dell'elettricità implica che la sua applicazione debba sempre essere supervisionata da un professionista. Inoltre, essendo un elemento in grado di generare reazioni nel nostro sistema nervoso e circolatorio, la sua applicazione è sconsigliata in casi come i seguenti:

  • Pacemaker.
  • Epilessia.
  • Pelle ferita o irritata.
  • Tumori o metastasi
  • Vene varicose o vene a ragno molto pronunciate.
  • Trombosi.
  • Tromboflebite attiva.
  • Processi emorragici.
  • Febbre.
  • Insufficienza renale acuta.
  • Rabdomiolisi.
  • Alterazioni della sensibilità.
  • Indebolimento del sistema immunitario.
  • Vietato l'uso sulla testa.
  • Malattie cardiache o aritmie.
  • Malattie autoimmuni.
  • Sull'addome durante la gravidanza.

F.A.Q. Domande frequenti

L'EMS può essere utilizzato per recuperare gli infortuni?

Sì, infatti la maggior parte dei suoi tipi di correnti sono utilizzati in misura maggiore come supporto nei processi di recupero di lesioni muscolari e articolari. Questo perché migliora la circolazione sanguigna nei punti in cui viene utilizzata e attiva la rigenerazione dei tessuti per ottenere un recupero più rapido.

Con quale regolarità va applicata l'elettrostimolazione muscolare?

Quando viene utilizzata per scopi estetici o come supporto all'allenamento sportivo, di solito viene applicata in sessioni brevi di meno di 1 ora tra le 2 e le 3 volte alla settimana. Nei processi di recupero, tutto dipenderà dall'ordine impartito dallo specialista di turno, poiché sia l'intensità che la regolarità di ogni seduta sono configurate in base al danno da trattare.

L'EMS può essere utilizzato per perdere peso?

No, l'EMS da solo non vi farà perdere peso miracolosamente. Ricordate che la perdita di grasso e di chili è un processo metabolico che dipende dalla quantità di calorie consumate e bruciate ogni giorno. L'EMS, pur ottenendo una stimolazione, non offre grandi rapporti di combustione dei grassi, quindi se si vuole perdere peso è necessario integrarlo con esercizi cardiovascolari e ad alta intensità.

L'EMS può mettervi in forma senza andare in palestra?

No, infatti l'attivazione muscolare ottenuta con l'EMS non offre grandi rapporti di ipertrofia muscolare, quindi non si otterrà un grande sviluppo muscolare di braccia, pettorali e spalle dal divano di casa. D'altra parte, è un complemento ideale per tonificare i muscoli già formati e sostenuti dal duro lavoro in palestra.

Quali sono le differenze tra TENS e EMS?

Ledifferenze sono due. La prima risiede nella corrente, poiché la TENS utilizza frequenze elevate ma a bassa intensità. Ciò significa che, a differenza dell'EMS, la sua applicazione non produce un'attivazione o una contrazione muscolare. È qui che risiede la seconda differenza: la sua utilità.

L'EMS viene utilizzato con obiettivi chiari basati sul miglioramento delle prestazioni e del tono di un muscolo. La TENS, invece, è più utile nei processi di recupero e riabilitazione, in cui si cerca di migliorare il flusso sanguigno e l'attivazione cellulare per accelerare il recupero.

Riferimenti

  1. Hsueh, T. C., Cheng, P. T., Kuan, T. S., & Hong, C. Z. (1997). L'efficacia immediata della stimolazione elettrica dei nervi e della stimolazione elettrica dei muscoli sui trigger point miofasciali1. American journal of physical medicine & rehabilitation, 76(6), 471-476. https://journals.lww.com/ajpmr/Abstract/1997/11000/THE_IMMEDIATE_EFFECTIVENESS_OF_ELECTRICAL_NERVE.7.aspx
  2. Hummelsheim, H., Maier-Loth, M. L., & Eickhof, C. (1997). Il valore funzionale della stimolazione muscolare elettrica per la riabilitazione della mano nei pazienti colpiti da ictus. Scandinavian journal of rehabilitation medicine, 29(1), 3-10. https://europepmc.org/article/med/9084099
  3. Adams, G. R., Harris, R. T., Woodard, D. e Dudley, G. A. (1993). Mappatura della stimolazione muscolare elettrica mediante risonanza magnetica. Journal of applied physiology, 74(2), 532-537. https://journals.physiology.org/doi/abs/10.1152/jappl.1993.74.2.532
  4. Dudley-Javoroski, S. e Shields, R. K. (2008). Plasticità muscolare e ossea dopo una lesione del midollo spinale: revisione degli adattamenti al disuso e alla stimolazione muscolare elettrica. Journal of rehabilitation research and development, 45(2), 283. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2744487/.
  5. Marks, R., Ungar, M. e Ghasemmi, M. (2000). Stimolazione muscolare elettrica per l'osteoartrite del ginocchio: basi biologiche e revisione sistematica. Database of Abstracts of Reviews of Effects (DARE): Quality-assessed Reviews [Internet]. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK68393/
  6. Gerovasili, V., Stefanidis, K., Vitzilaios, K., Karatzanos, E., Politis, P., Koroneos, A., ... & Nanas, S. (2009). La stimolazione muscolare elettrica preserva la massa muscolare dei pazienti critici: uno studio randomizzato. Critical care, 13(5), 1-8. https://link.springer.com/article/10.1186/cc8123
  7. Pinar, S., Kaya, F., Bicer, B., Erzeybek, M. S., & Cotuk, H. B. (2012). Diversi metodi di recupero e prestazioni muscolari dopo un esercizio fisico estenuante: confronto degli effetti della stimolazione muscolare elettrica e del massaggio. Biologia dello sport, 29(4), 269-275. https://www.termedia.pl/Original-paper-DIFFERENT-r-nRECOVERY-METHODS-AND-MUSCLE-PERFORMANCE-AFTER-EXHAUSTING-EXERCISE-COMPARISON-OF-THE-EFFECTS-OF-ELECTRICAL-MUSCLE-STIMULATION-AND-MASSAGE,78,23405,0,1.html
  8. Banerjee, P., Caulfield, B., Crowe, L. e Clark, A. (2005). L'esercizio di stimolazione muscolare elettrica prolungata migliora la forza e la capacità aerobica in adulti sedentari sani. Journal of applied physiology, 99(6), 2307-2311. https://journals.physiology.org/doi/full/10.1152/japplphysiol.00891.2004
  9. Lake, D. A. (1992). Stimolazione elettrica neuromuscolare. Medicina dello sport, 13(5), 320-336. https://link.springer.com/article/10.2165/00007256-199213050-00003
  10. Callaghan, M. J., & Oldham, J. A. (2004). Stimolazione muscolare elettrica del quadricipite nel trattamento del dolore femoro-rotuleo. Archives of physical medicine and rehabilitation, 85(6), 956-962. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0003999303010645

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00