- Definizione: Cos'è una distorsione e quali sono i suoi gradi?
- Quali sono i tipi più comuni di distorsioni e stiramenti a seconda della zona?
- I migliori prodotti per le distorsioni
- Quali sono le cause e i fattori di rischio di distorsioni e stiramenti?
- I principali sintomi che ci avvertono della presenza di una distorsione
- Quali sono i trattamenti disponibili per migliorare i sintomi di una distorsione?
- Quali sono i metodi di prevenzione più efficaci per le distorsioni?
- F.A.Q: Domande frequenti
Quando i legamenti che sostengono le ossa si allungano più del normale o si rompono, l'articolazione diventa dolorosa e infiammata, provocando una distorsione. Si tratta di una condizione che provoca un forte dolore, oltre a rigidità articolare e persino un cambiamento di colore della pelle nella zona interessata.
Sebbene le distorsioni possano essere talvolta lievi, in altri casi sono considerate gravi e quindi esistono tre gradi di gravità che caratterizzano questo disturbo. Di seguito ne scopriremo i tipi, le cause e i fattori di rischio, i sintomi, i trattamenti e i metodi di prevenzione.
Definizione: Cos'è una distorsione e quali sono i suoi gradi?
Le distorsioni sono definite come uno strappo, uno stiramento o una lesione dei legamenti che circondano un'articolazione o che uniscono due ossa che formano un'articolazione. In genere, questa condizione è causata da uno stiramento eccessivo da parte del paziente o quando l'articolazione viene posta in una posizione anomala.
In pratica, i legamenti sono costituiti da fibre che, pur essendo molto resistenti, tendono a rompersi quando sono costrette al limite o quando vengono colpite da un movimento improvviso. Di conseguenza, le distorsioni articolari provocano un forte dolore, oltre a gonfiore e rigidità.
Tenendo conto che, a seconda del disagio che si scatena, esistono tre gradi di gravità che classificano le distorsioni in termini medici e sono:
Grado 1
In questo caso, i legamenti o parte di essi vengono stirati, senza provocare strappi o lacerazioni dei legamenti rispetto all'osso. Pertanto, non vi è alcuna lassità articolare associata e, di conseguenza, il paziente avrà solo un lieve dolore (di intensità variabile) e un lieve processo infiammatorio, oltre alla possibilità di un movimento completo e/o normale.
Grado 2
Si tratta di una rottura parziale del tessuto legamentoso. Di conseguenza, la condizione patologica dell'individuo colpito provoca un dolore intenso accompagnato da un gonfiore molto più pronunciato rispetto alle distorsioni di grado 1. A ciò si aggiungono diversi livelli di gonfiore e deformità o ecchimosi, che impediscono di muoversi normalmente nell'area traumatizzata.
Grado 3
È il grado più grave di distorsione articolare. Comporta la rottura completa della parte legamentosa, con conseguente strappo dell'osso ad essa collegato. Per questo motivo, il paziente avverte un forte dolore, un gonfiore evidente e una deformità accentuata, oltre a un'importanza funzionale dell'articolazione che ha subito la lacerazione. È quindi possibile ricorrere a un trattamento chirurgico per riparare il legamento lesionato.
Quali sono i tipi più comuni di distorsioni e stiramenti a seconda della zona?
Oltre alla classificazione in base alla gravità dello stiramento, a livello medico esistono anche altre tipologie che hanno a che fare con la zona del corpo umano interessata da questo disturbo. Per questo motivo, per conoscere meglio il tipo di trauma in questione, è importante sapere quali sono tutti quelli che possono verificarsi e qui li citiamo uno per uno:
Distorsione cervicale
Consiste in uno stiramento muscolare del collo che corrisponde a una lacerazione di uno dei legamenti che collegano le vertebre cervicali e, di conseguenza, genera dolore nella zona del collo. Di solito, questo tipo di distorsione è causata dal dormire in una posizione che distende il collo, dal portare oggetti pesanti su un lato del corpo, da incidenti d'auto, da colpi alla testa, ecc.
Ora, per riconoscere la distorsione cervicale e non confonderla con altre condizioni simili, è essenziale sapere quali sono i suoi sintomi più rilevanti, tra i quali si segnalano i seguenti:
- Dolore al collo.
- Rigidità e dolore quando si muove il collo.
- Cefalea prevalentemente suboccipitale.
- Contrattura riflessa dei muscoli paravertebrali.
Dal canto suo, in questo caso, si gestiscono da 0 a 4 gradi di gravità per trattare il disturbo.
Distorsione della spalla
Come indica il nome, si tratta di una lesione che compare nella spalla della persona colpita. Si verifica quando un legamento collegato alla zona della spalla viene strappato. Di conseguenza, la parte legamentosa della spalla è parzialmente o completamente lacerata e l'articolazione è tenera al tatto e fortemente dolorante. Inoltre, la persona può manifestare l'incapacità di sollevare, abbassare e ruotare il braccio, nonché alterazioni del colore della pelle o ecchimosi.
La distorsione della spalla si verifica solitamente tra gli atleti, come i lottatori, i giocatori di calcio e di rugby. Va notato che, sebbene non si tratti di una distorsione molto grave, se il dolore è forte e inizia a gonfiarsi o i sintomi non migliorano entro 5-7 giorni, è importante rivolgersi a un medico specialista per un trattamento o un intervento.
Distorsione del gomito
Corrisponde a uno stiramento anomalo dei legamenti che stabilizzano il gomito e, di fatto, altera il funzionamento di questa parte del braccio. I legamenti sono tessuti forti che attraversano le articolazioni e collegano le ossa tra loro. Per questo motivo, le distorsioni del gomito causano dolore e rigidità, soprattutto in caso di movimento.
Altri sintomi di questo tipo di lesione sono il gonfiore e la tenerezza, la riduzione dell'attività del braccio e la formazione di lividi che causano un'alterazione della pelle. Di solito sono provocate da colpi diretti al gomito, cadute su un braccio teso, uso eccessivo del gomito, torsione dell'arto, debolezza delle articolazioni, mancanza di coordinazione e squilibrio.
Distorsione della mano e del polso
Si tratta di una lesione legamentosa causata dall'allungamento o dallo stiramento traumatico delle fibre delle mani e dei polsi. Nella maggior parte dei casi, questa condizione è causata da una caduta sulla mano, da uno sforzo ripetitivo o da un sovraccarico, oltre che da una tecnica scorretta negli sport (ad esempio, ginnasti, atleti di contatto e di forza).
Queste lesioni alla mano e il cosiddetto "polso aperto" provocano la comparsa di un dolore meccanico che aumenta di intensità con il movimento dell'arto. Inoltre, generano una notevole infiammazione delle parti molli, perdita di forza e persino un aumento della sensibilità nel polso o nella mano colpiti. Per curarla, nella maggior parte dei casi, è necessario immobilizzare l'articolazione per evitare che la lesione si aggravi.
Distorsioni e lussazioni della schiena
Conosciuta anche come "distorsione lombare", si riferisce a un trauma ai legamenti o ai tendini muscolari situati nella schiena o nella regione lombare. Come tale, provoca un dolore che può essere moderato o grave, a seconda della gravità del caso. Inoltre, i pazienti hanno difficoltà a stare seduti o in piedi ed è anche un tipo di lussazione che limita i movimenti e, in alcuni casi, estende il dolore agli arti inferiori.
Le cause principali della distorsione dorsale sono le seguenti: Portare un carico più pesante di quello che il corpo è in grado di sopportare, uno stile di vita sedentario o la mancanza di esercizio fisico, stare seduti per molto tempo, fare movimenti scorretti e ripetitivi, avere una posizione scorretta quando si compie uno sforzo fisico, un trauma diretto alla colonna lombare (a causa di un colpo, una caduta o un incidente) e un problema di torsione pelvica (sensazione che una gamba sia più corta dell'altra).
Distorsioni della gamba e del ginocchio
Per distorsione o strappo della gamba si intende una lesione che si esteriorizza quando i legamenti sono tesi oltre il limite del normale. Allo stesso modo, una distorsione del ginocchio è un trauma che si verifica a carico di uno o più legamenti del ginocchio (sono quattro quelli che lo compongono) e può essere parziale o completa. In entrambi i casi, se la distorsione è lieve, può guarire in 6 settimane, mentre se è grave, il paziente impiegherà fino a 12 mesi per recuperare completamente.
Per quanto riguarda i sintomi, le persone soffrono principalmente di dolore articolare o muscolare, forza funzionale, diminuzione dei movimenti e rigidità, un gonfiore evidente e un'alterazione del dolore cutaneo (ecchimosi) e instabilità quando si cammina. Questo è causato da un improvviso aumento dell'attività fisica, da una salita impropria delle scale, dal fatto di non indossare calzature comode, da incidenti in cui il paziente scivola e cade improvvisamente, ecc.
Distorsioni della caviglia e del piede
In questo caso si tratta di una lesione del legamento laterale esterno dell'articolazione che si verifica quando la persona piega, torce o ruota la caviglia in modo anomalo. Questo movimento brusco e improvviso allunga o strappa le robuste fasce di tessuto che tengono unite le ossa della caviglia. Pertanto, a seconda della gravità della distorsione, si può parlare di distorsione della caviglia di grado 1, 2 o 3.
In questo senso, le cause o i fattori di rischio che maggiormente scatenano questo tipo di distorsione sono: camminare o fare attività fisica su una superficie irregolare, avere cadute che piegano il piede, una cattiva inclinazione dopo una svolta o un salto, l'uso di calzature inadeguate, la pratica di uno sport in cui è necessario cambiare rapidamente la direzione dei piedi, il passo violento di un'altra persona, ecc.
Distorsione intercostale
È definita come una patologia che si verifica nell'area intercostale o nello spazio tra le costole. Consiste quindi in una distorsione che provoca forti punture in questa zona del corpo quando il paziente respira profondamente, si alza dal letto, fa movimenti da sdraiato o estende il braccio per prendere un oggetto. Ciò produce un dolore trasversale molto acuto nella gabbia toracica e genera un fastidio in una parte dell'arto superiore che può estendersi al braccio.
Tra le cause più comuni di questo tipo di distorsione nel corpo umano si riconoscono: influenza con forti starnuti, colpo diretto alle costole, torsione forzata del tronco, blocco consecutivo delle vertebre dorsali, problemi di postura e alcune malattie che causano difficoltà di respirazione. Va notato che questa distorsione può verificarsi in persone di qualsiasi età e la sua gravità dipende dalla causa.
I migliori prodotti per le distorsioni
I più venduti
-
2 Ginocchiera Elastica Sportiva per Ginocchio (Verde/Marino)
24,95€ -
2 Tutore Epicondilite del Gomito (Nero/Grigio)
24,95€ -
2 Tutore Epicondilite del Gomito (Rosa/Bordeaux)
24,95€ -
2 Tutore Epicondilite del Gomito (Verde/Marino)
24,95€ -
Calzini Refrigeranti per Piedi e Caviglie (Nero)
24,95€ -
Calzini Refrigeranti per Piedi e Caviglie (Rosa)
24,95€ -
Calzini Refrigeranti per Piedi e Caviglie (Verde)
24,95€
-
2 Cavigliera Elastica Sportiva per Caviglia (Nero/Grigio)
24,95€ -
2 Cavigliera Elastica Sportiva per Caviglia (Rosa/Bordeaux)
24,95€ -
2 Cavigliera Elastica Sportiva per Caviglia (Verde/Marino)
24,95€ -
2 Ginocchiera Elastica Sportiva per Ginocchio (Nero/Grigio)
24,95€ -
2 Ginocchiera Elastica Sportiva per Ginocchio (Rosa/Bordeaux)
24,95€ -
Cintura di Supporto Sacroiliaca (Nero)
29,95€ -
Cintura di Supporto Sacroiliaca (Rosa)
29,95€ -
Cintura di Supporto Sacroiliaca (Verde)
29,95€ -
Fascia Elastica Lombare per Schiena (Nero)
49,95€ -
Fascia Elastica Lombare per Schiena (Rosa)
49,95€ -
Fascia Elastica Lombare per Schiena (Verde)
49,95€ -
Tutore Spalla e Cuffia Rotatori con Borsa Ghiaccio Gel (Nero)
29,95€ -
Tutore Spalla e Cuffia Rotatori con Borsa Ghiaccio Gel (Rosa)
29,95€ -
Tutore Spalla e Cuffia Rotatori con Borsa Ghiaccio Gel (Verde)
29,95€
Quali sono le cause e i fattori di rischio di distorsioni e stiramenti?
In termini generali, le distorsioni si verificano quando un'articolazione supera il limite massimo di movimento consentito. Di conseguenza, il legamento che ricopre le ossa si allunga oltre la sua capacità fino a distendersi, strapparsi e rompersi.
Fondamentalmente si tratta di:
- Movimenti improvvisi e/o eccessivi, soprattutto quando si trasporta un carico, che aumentano la gravità della distorsione.
- Anche l'affaticamento o la stanchezza presente nei muscoli stimola la comparsa di distorsioni. Ciò non fornisce un buon supporto alle articolazioni, che tendono a irrigidirsi fino al punto di lesione.
- Un altro fattore di rischio comune sono le condizioni ambientali. Le superfici irregolari o scivolose aumentano la probabilità di distorsioni.
- In presenza di un trauma, è possibile che si verifichino distorsioni. Di solito sono causate da incidenti o impatti sulle articolazioni.
- L'uso di calzature inadeguate è considerato un altro motivo di rischio di distorsione. Che si tratti di caviglia e piede, ginocchio o gamba, ad esempio.
- L'immobilizzazione prolungata, che consiste nella mancanza di esercizio fisico e contribuisce a uno stile di vita sedentario, è nota come causa di distorsioni in diverse parti del corpo. Le articolazioni diventano più vulnerabili.
- Lepersone in sovrappeso, in generale, tendono a slogarsi le ginocchia e le caviglie.
- Un'altra causa di queste distorsioni è l'età. Più si invecchia, più le articolazioni diventano rigide e quindi i movimenti bruschi non sono tollerati.
I principali sintomi che ci avvertono della presenza di una distorsione
A seconda del grado di gravità che le distorsioni o gli stiramenti possono provocare, esiste un quadro sintomatologico preciso dal quale è possibile avere la certezza di trovarsi di fronte a questo tipo di lesione, poiché spesso viene confusa con altri disturbi simili.
È di grande importanza sapere quali sono i segni che avvertono la manifestazione di una distorsione alla caviglia, al piede, alla gamba, al ginocchio, alla spalla, al gomito, alla cervicale o all'intercostale:
- Dolore articolare o muscolare: È senza dubbio il sintomo principale di questa condizione ed è caratterizzato dal fatto che rimane costante a causa dell'infiammazione o della parziale rottura che si genera. Più alto è il grado della distorsione, più forte è il dolore e può anche innescare un fenomeno di ipersensibilità (o dolore intenso al minimo sfregamento dell'articolazione colpita).
- Edema o gonfiore dei tessuti: Quando la distorsione si manifesta, i capillari sanguigni si rompono e il liquido sinoviale dell'articolazione lesa si accumula nella capsula articolare. Di conseguenza, l'articolazione aumenta di dimensioni e presenta un aspetto deformato perché le articolazioni delle ossa interconnesse sono spostate.
- Rigidità articolare: Si tratta di un sintomo che comporta una perdita di ampiezza di movimento e, di fatto, provoca una notevole difficoltà a muovere l'articolazione, che tende a essere dolorante. Questo è causato principalmente dall'infiammazione dell'area interessata.
- Instabilità funzionale limitata o annullata: Un altro segno di distorsione o contrattura si basa sull'impotenza della funzione del tratto articolare che causa l'interruzione delle attività abituali. Di conseguenza, i legamenti sono danneggiati in modo tale da non essere più in grado di fornire la forza abituale. Nel caso di una distorsione alla caviglia o al ginocchio, questo sintomo comporta l'impossibilità di camminare.
- Ecchimosi o lividi: è anche possibile che la zona gonfia causata dalla distorsione possa presentare lividi alcune ore dopo l'infortunio. Ciò è dovuto al fatto che l'impatto rompe un vaso sanguigno e, di conseguenza, sulla zona lesionata compare un'area rossastra punteggiata. Pertanto, man mano che la condizione scompare, il colore della pelle cambia.
- Sensazione di calore nella zona danneggiata: In alcuni casi, il paziente può avvertire calore o un aumento della temperatura nella zona lesa. L'accumulo di sangue nella zona dell'articolazione provoca un aumento del calore.
Quali sono i trattamenti disponibili per migliorare i sintomi di una distorsione?
Fortunatamente esistono numerosi trattamenti e terapie che aiutano ad alleviare il disagio causato dalle distorsioni. Di conseguenza, i sintomi e i segni della distorsione possono essere ridotti al minimo in un breve periodo di tempo.
Segnaliamo quali sono le terapie alternative ideali per alleviare le distorsioni, gli integratori alimentari che contribuiscono al loro trattamento, le raccomandazioni per quanto riguarda i farmaci e quando è opportuno ricorrere alla chirurgia:
Terapie alternative e complementari
Quando si tratta di curare i sintomi delle distorsioni, esistono alcune tecniche terapeutiche che sono consigliate per affrontare questa condizione nel modo giusto.
Qui di seguito vi indichiamo quali sono e vi facciamo sapere come devono essere attuate:
- Terapia del caldo e del freddo: Si tratta di un trattamento ottimale che, utilizzando il calore e il freddo, ha la capacità di moderare il dolore e l'infiammazione in una determinata area del corpo. Aumentando il flusso sanguigno, contribuisce ad alleviare i sintomi di una distorsione. Per eseguirlo, il paziente può utilizzare un impacco di gel caldo con acqua fredda o impacchi di ghiaccio e posizionarlo alternativamente nel punto in cui si è verificato l'infortunio. L'operazione va eseguita per 20-30 minuti consecutivi.
- Terapia compressiva: Utilizzando un prodotto elastico, la terapia compressiva è una tecnica che si concentra sull'esercizio di una pressione controllata su una parte del corpo per ridurre la pressione venosa e normalizzare la funzione della parete vascolare al fine di migliorare il flusso sanguigno e migliorare qualsiasi disturbo. Per questo motivo ai pazienti con distorsioni si consiglia di sottoporre la zona lesa a un bendaggio compressivo.
- Terapia del massaggio: Naturalmente il massaggio è considerato una buona tecnica terapeutica per il recupero, in quanto evita la cronicizzazione dello stato patologico delle distorsioni e quindi accelera il recupero e il precoce ritorno alla normalità dell'articolazione colpita. Tenendo conto che riduce anche l'infiammazione, se eseguita da un esperto. Va notato che le distorsioni di grado 2 e 3 devono essere trattate con un massaggio circolatorio dell'edema residuo.
- Terapia di agopressione: La medicina tradizionale cinese ha proposto questo tipo di terapia, che fondamentalmente utilizza la pressione esercitata con le dita e i gomiti su determinate aree del corpo umano per stimolare alcuni punti strategici (organi, emozioni e sentimenti) che aiutano a lenire i disturbi. Nel caso delle distorsioni, una delle alternative utilizzate è l'agopuntura con aghi filiformi sui punti principali (situati nella zona lesa) e sui punti ausiliari (situati alle estremità lungo i meridiani).
- Termoterapia: È un trattamento utilizzato per curare le infiammazioni, calmare gli spasmi muscolari e migliorare alcune lesioni come le distorsioni. Utilizza il calore con l'obiettivo di fornire un effetto antinfiammatorio, analgesico e sedativo, poiché, con una temperatura superiore a quella del corpo del paziente, riesce ad aumentare il flusso sanguigno e garantisce flessibilità al tessuto connettivo. A tal fine, l'esperto deve applicare il calore sulla zona interessata per sessioni di durata compresa tra 10 e 30 minuti (a seconda della tecnica utilizzata e della zona da migliorare).
- Rimedi naturali con le piante: Chi soffre di questo disturbo può anche ricorrere a rimedi naturali a base di piante che aiutano a lenire il disagio e a sgonfiare la parte in cui si è generata la distorsione, per accelerare la guarigione. Così, tra i trattamenti naturali consigliati ci sono: bere due tazze di tè all'equiseto, applicare l'arnica sulla zona dolorante, usare il timo come olio essenziale da mettere sulla pelle, preparare un tè al pepe di Cayenna e consumarlo due volte al giorno, schiacciare uno spicchio d'aglio e mescolarlo con due cucchiai di olio di cocco e applicarlo con massaggi delicati sulla regione colpita.
- Abitudini di vita sane: Una formula utile per attenuare il dolore causato dalle distorsioni e persino per evitare questo disturbo consiste nell'acquisire abitudini sane che permettano all'organismo di ostacolare l'insorgere di questa patologia e anche di prevenire lo sviluppo di queste distorsioni. Ad esempio, è possibile attuare quanto segue: Fare esercizio fisico in modo graduale per evitare uno stile di vita sedentario, fare stretching in modo corretto e riscaldarsi prima di praticare qualsiasi sport, indossare scarpe giuste che calzino bene i piedi, interrompere l'allenamento in sport non familiari per ridurre il rischio di distorsioni.
Integratori alimentari
In generale, è importante avere un'alimentazione sana per aiutare l'organismo a funzionare correttamente ed evitare di subire alterazioni che scatenano alcune patologie. Oltre a ciò, però, è fondamentale che a questa dieta vengano associati alcuni integratori alimentari che aumentano l'ottimizzazione delle funzioni di ogni parte dell'organismo.
Questi integratori alimentari, infatti, si caratterizzano per fornire buone quantità di vitamine, minerali, enzimi, acidi grassi e aminoacidi.
Gli integratori alimentari sono consigliati in combinazione con una dieta equilibrata:
- Magnesio: È un elettrolita responsabile della regolazione del funzionamento del sistema muscolare e, grazie ai suoi buoni livelli nell'organismo , riduce al minimo l'osteoartrite e la decalcificazione delle ossa (soprattutto il cloruro di magnesio); è considerato un minerale consigliato per evitare distorsioni e fratture. Alcuni alimenti ricchi di magnesio sono i seguenti: avocado, spinaci, noci, quinoa, lenticchie, ceci, cioccolato fondente, cereali integrali, ecc.
- Vitamina C: È vero che questa vitamina svolge un ruolo importante nella formazione del collagene, fondamentale per la flessibilità e la forza; grazie a ciò, contribuisce a ottimizzare la salute di tendini e legamenti, oltre a rafforzare le ossa. È quindi un buon integratore alimentare per il trattamento di distorsioni e/o lesioni nel corpo umano. Per assumere la vitamina C si può ricorrere a: agrumi (arancia, kiwi e pompelmo, per esempio), ma anche fragole, papaia, ananas, melone, pomodori, peperoni rossi e verdi, spinaci, patate, piselli, ecc.
- Omega 3: Si tratta di un acido grasso essenziale per alleviare l'infiammazione delle articolazioni e quindi noto per il suo effetto antinfiammatorio. Di conseguenza, è considerato un olio ideale per guarire le distorsioni e migliorare le articolazioni. Alcuni alimenti ricchi di omega 3 sono: pesce azzurro, uova, latte, yogurt, noci, semi di lino, olio di oliva, di canola, di lino o di soia.
- Vitamine del complesso B: Questo gruppo di vitamine è stato fondamentale per aiutare l'organismo a mantenere l'efficienza delle articolazioni, del cuore, della digestione, della pelle e del sistema nervoso, aiutando il corpo a utilizzare abilmente i grassi e le proteine. In particolare, la vitamina B3 ha proprietà antinfiammatorie che migliorano i sintomi associati alle distorsioni o ad alcune patologie articolari. Si consiglia quindi di consumare alimenti ricchi di vitamina B3, come: pesce (tonno, acciughe, pesce spada, ecc.), carne bianca (soprattutto pollo o tacchino), riso e crusca di frumento, arachidi, paprika, verdure verdi, latte, uova e altro ancora.
Farmaci
Nella maggior parte dei casi, quando i pazienti affetti da questa patologia riferiscono che il dolore è aumentato notevolmente, l'infiammazione peggiora sempre di più e non passa dopo due giorni, oltre a determinate terapie o raccomandazioni, ricorrono anche all'assunzione di farmaci antidolorifici da banco.
Tuttavia, a livello medico, l'automedicazione è sconsigliata perché può portare a gravi effetti collaterali come vertigini, svenimenti, nausea, diarrea, sonnolenza, dipendenza, assuefazione e persino arresto cardiaco. Pertanto, in questi casi, si consiglia ai pazienti di recarsi da un medico specialista che studierà l'incidente in dettaglio per fornire una diagnosi chiara e concisa.
In base a determinate manovre per esplorare il grado di coinvolgimento dell'apparato legamentoso, sarà in grado di indicare il trattamento con i farmaci e/o le terapie appropriate. Inoltre, valuterà la tolleranza della persona ai farmaci, l'anamnesi, l'età, lo stato di salute, il grado di limitazione della mobilità articolare e altri aspetti essenziali.
Va inoltre ricordato che per visualizzare le strutture e i tessuti danneggiati da una distorsione non è opportuno eseguire una radiografia. Piuttosto, l'ecografia articolare è considerata molto utile per questo tipo di lesione perché fornisce informazioni sulla rottura dei legamenti interessati dalla distorsione. Inoltre, in alcuni casi o in presenza di una cattiva evoluzione, i medici devono ricorrere alla risonanza magnetica (RMN). In casi del tutto eccezionali, può essere necessario sottoporre il paziente a una puntura articolare per estrarre e analizzare il liquido presente.
La chirurgia
Nei casi più gravi, soprattutto se si tratta di una distorsione di grado 3, è opportuno ricorrere a un trattamento chirurgico per riparare il legamento interessato. Infatti, chi subisce questo tipo di distorsione presenta una rottura completa del tessuto legamentoso e, di conseguenza, il paziente non è in grado di appoggiare l'articolazione. Perciò, per curarla completamente, è essenziale effettuare l'intervento chirurgico con un'adeguata preparazione preliminare.
Quali sono i metodi di prevenzione più efficaci per le distorsioni?
Fortunatamente, così come esistono modi per alleviare il dolore e il disagio di una distorsione, è anche possibile evitare le distorsioni tenendo conto dei metodi di prevenzione più efficaci conosciuti.
Per aiutare a prevenire l'insorgere di distorsioni o stiramenti, si raccomanda quanto segue:
- Mantenere un'attività fisica regolare e sana, svolta in modo graduale, è una delle principali tecniche per evitare le distorsioni. Uno stile di vita sedentario è considerato un fattore di rischio per questa patologia.
- Così come è importante fare esercizio fisico, è anche essenziale che le persone si riscaldino prima di praticare sport. In caso contrario, i legamenti saranno più soggetti a distorsioni o lesioni.
- Inoltre, quando si pratica uno sport o un'attività fisica, è consigliabile utilizzare elementi o dispositivi che esercitino una pressione adeguata sulla caviglia o sulle altre articolazioni da muovere.
- L'allenamento propriocettivo è considerato un metodo fondamentale per evitare la comparsa di questo disturbo. Consiste essenzialmente nel preparare il corpo lavorando sulla coordinazione e sulla forza, in modo da evitare un impatto improvviso sui legamenti. Così, ad esempio, nel caso dei piedi, questo allenamento aiuta a saper camminare correttamente a seconda della superficie.
- Un altro modo per evitare le distorsioni è indossare le calzature giuste. Queste, soprattutto, devono calzare correttamente il piede e/o esercitare la giusta tensione. Inoltre, si raccomanda alle donne di evitare di indossare tacchi alti che aumentano il rischio di distorsioni degli arti inferiori.
- Per quanto possibile, occorre evitare la supinazione e la pronazione del piede. Si tratta della rotazione esterna del piede quando entra in contatto con il terreno (supinazione) e del movimento del piede quando è a contatto con il terreno e ruota verso l'interno (pronazione). Ciò tende a provocare distorsioni o lesioni associate.
- Inoltre, evitate di praticare sport o attività per i quali non siete stati precedentemente allenati. L'ignoranza della loro corretta esecuzione aumenta la vulnerabilità di contrarre uno strappo o uno stiramento anomalo dei legamenti.
F.A.Q: Domande frequenti
Nonostante il fatto che le distorsioni siano patologie molto comuni in ogni loro tipologia, sono ancora molte le persone che oggi nutrono dubbi su questo disturbo:
Riferimenti
- Nitz, A. J., Dobner, J. J. e Kersey, D. (1985). Lesioni nervose e distorsioni della caviglia di grado II e III. The American journal of sports medicine, 13(3), 177-182. https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/036354658501300306
- Derscheid, G. L. e Garrick, J. G. (1981). Lesioni del legamento collaterale mediale nel calcio: gestione non operativa delle distorsioni di grado I e II. The American Journal of Sports Medicine, 9(6), 365-368. https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/036354658100900605
- Thompson, C., Kelsberg, G. e St. Anna, L. (2003). Calore o ghiaccio per la distorsione acuta della caviglia? https://mospace.umsystem.edu/xmlui/handle/10355/2939
- Nunley, J. A. e Vertullo, C. J. (2002). Classificazione, indagine e gestione delle distorsioni del mesopiede: Lesioni di Lisfranc nell'atleta. The American journal of sports medicine, 30(6), 871-878. https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/03635465020300061901
- Roach, C. J., Haley, C. A., Cameron, K. L., Pallis, M., Svoboda, S. J., & Owens, B. D. (2014). L'epidemiologia delle distorsioni del legamento collaterale mediale nei giovani atleti. The American journal of sports medicine, 42(5), 1103-1109. https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/0363546514524524
- Choi, B. C., Levitsky, M., Lloyd, R. D., & Stones, I. M. (1996). Modelli e fattori di rischio per distorsioni e stiramenti in Ontario, Canada 1990: Un'analisi della banca dati dell'Agenzia per la salute e la sicurezza sul lavoro. Journal of Occupational and environmental Medicine, 379-389. https://www.jstor.org/stable/44994696
- Vicenzino, B., Paungmali, A. e Teys, P. (2007). Mobilizzazione con movimento, difetti di posizione e sollievo dal dolore: concetti attuali da una revisione critica della letteratura. Terapia manuale, 12(2), 98-108. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1356689X06001226
- Smith, R. W. e Reischl, S. F. (1986). Trattamento delle distorsioni della caviglia nei giovani atleti. The American journal of sports medicine, 14(6), 465-471. https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/036354658601400606
- Pellow, J. E. e Brantingham, J. W. (2001). L'efficacia dell'aggiustamento della caviglia nel trattamento delle distorsioni da inversione della caviglia subacute e croniche di grado I e II. Journal of manipulative and physiological therapeutics, 24(1), 17-24. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0161475401844961
- Petersen, W., Rembitzki, I. V., Koppenburg, A. G., Ellermann, A., Liebau, C., Brüggemann, G. P., & Best, R. (2013). Trattamento delle lesioni acute dei legamenti della caviglia: una revisione sistematica. Archives of orthopaedic and trauma surgery, 133, 1129-1141. https://link.springer.com/article/10.1007/s00402-013-1742-5