- Che cos'è l'artrite del gomito o infiammazione dell'articolazione del gomito?
- Quali sono le cause e i fattori di rischio dell'artrite del gomito?
- I migliori prodotti per l'artrite del gomito
- Principali sintomi che ci avvertono della presenza di artrite del gomito
- Quali sono i trattamenti disponibili per migliorare i sintomi dell'artrite al gomito?
- Quali sono i metodi di prevenzione più efficaci per l'artrite del gomito?
L'infiammazione dell'articolazione del gomito può causare rigidità del braccio, rendendo impossibile al paziente svolgere normalmente le attività quotidiane. Per questo motivo, è necessario sapere cos'è l'artrite del gomito e quali sono le cause e i fattori di rischio di questa patologia. Troverete queste informazioni nei paragrafi seguenti.
Parleremo anche dei principali sintomi che vi avvertiranno di una possibile insorgenza della malattia. Infine, si parlerà dei trattamenti attuali che vi aiuteranno a migliorare i sintomi dell'artrite e dei metodi di prevenzione che dovreste tenere a mente.
Che cos'è l'artrite del gomito o infiammazione dell'articolazione del gomito?
L'artrite del gomito è di tipo reumatoide e si manifesta in modo degenerativo nell'articolazione, portando, in casi estremi, alla perdita della cartilagine. La malattia è causata dal sistema autoimmune, cioè da un attacco del meccanismo di difesa dell'organismo alle cellule dell'articolazione.
Il liquido sinoviale del gomito viene gravemente compromesso, provocando un ispessimento e una produzione eccessiva di liquido, con conseguente gonfiore dell'area che, insieme alle sostanze chimiche del sistema immunitario, provoca dolore e rigidità. Una caratteristica importante di questa condizione è che i sintomi sono più intensi dopo il riposo notturno, rendendo impossibile al paziente piegare o raddrizzare il braccio.
Quali sono le cause e i fattori di rischio dell'artrite del gomito?
Le cause e i fattori di rischio dell'artrite del gomito sono rappresentati da situazioni, attività e persino dalla genetica che aumentano la probabilità di contrarre la patologia infiammatoria. Per questo motivo, è utile sapere quali di questi segnali di rischio vi aiuteranno a prevenire e individuare la malattia in anticipo.
Di seguito un elenco dettagliato:
- Genetica: è uno degli elementi che aumenta la probabilità di contrarre la malattia. È presente sia negli uomini che nelle donne, ma secondo le statistiche l'artrite del gomito è più comune nelle donne e studi recenti hanno dimostrato che solo il 5% dei pazienti ha genitori o fratelli con la stessa patologia, quindi il fattore ereditario non è più considerato la causa principale.
- Trauma al gomito: Se la persona svolge un'attività che espone in modo estremo il lavoro dell'articolazione, causando lesioni, è probabile che in futuro si generi l'artrite reumatoide del gomito. In questo caso, è consigliabile consultare periodicamente un medico per verificare se l'articolazione è soggetta a un'usura significativa.
- Presenza di batteri, funghi o virus: possono essere causati da traumi al gomito in seguito all'attività svolta. Questi corpi patogeni viaggiano attraverso il sangue e si depositano all'interno della cavità articolare con il liquido sinoviale, il che può portare all'artrite settica.
- Difetto fisico della cartilagine articolare: si trova all'interno della membrana sinoviale. È possibile sviluppare l'artrite se questa componente presenta difetti naturali di sviluppo. Per contrastare questa causa, è importante monitorare l'articolazione con radiografie e altri studi clinici.
- Mancanza di una risposta adeguata da parte del sistema autoimmune: Non bisogna dimenticare che l'artrite è autoimmune, cioè è la struttura protettiva dell'organismo che attacca le proprie cellule, causando gravi complicazioni all'interno della membrana sinoviale. Per questo motivo, anche il sistema immunitario è considerato un fattore di rischio.
- Sovrappeso: Il peso è una delle cause più importanti dell'artrite. Bisogna fare molta attenzione perché l'usura delle articolazioni causata dal sovrappeso è molto comune e porta all'insorgenza dell'artrite.
I migliori prodotti per l'artrite del gomito
I più venduti
-
2 Tutore Epicondilite del Gomito (Nero/Grigio)
24,95€ -
2 Tutore Epicondilite del Gomito (Rosa/Bordeaux)
24,95€ -
2 Tutore Epicondilite del Gomito (Verde/Marino)
24,95€ -
2 Tutore Epicondilite per Gomito del Tennista (Nero/Grigio)
14,95€ -
2 Tutore Epicondilite per Gomito del Tennista (Rosa/Bordeaux)
14,95€ -
2 Tutore Epicondilite per Gomito del Tennista (Verde/Marino)
14,95€
Principali sintomi che ci avvertono della presenza di artrite del gomito
I sintomi a cui prestare attenzione e che possono aiutare ad accorgersi di avere l'artrite al gomito sono i seguenti:
- Gonfiore nell'area dell'articolazione: In alcuni casi è accompagnato da un arrossamento più caldo al tatto rispetto alla zona che non lo circonda.
- Intorpidimento o formicolio: nel gomito sono sintomi da tenere in considerazione e occorre consultare immediatamente un medico.
- Flessione ed estensione ridotte: Se piegare o estendere il braccio diventa difficile dopo il sonno, causando rigidità nella zona dell'articolazione, è probabile che sia una causa di artrite.
- Deformità articolare: L'artrite provoca l'ispessimento dell'osso e la fuoriuscita della membrana sinoviale, con conseguente deformazione significativa a occhio nudo.
- Sintomi intestinali: In caso di nausea, vomito, inappetenza o debolezza senza motivo e in presenza di uno dei sintomi sopra citati, è necessario consultare urgentemente un reumatologo per un'eventuale artrite al gomito.
- Grumi: Comparsa di un nodulo duro e in alcuni casi ruvido all'esterno dell'articolazione. Questo nodulo epidermoide può essere grande come una noce ed è facilmente rilevabile al tatto.
- Esistenza di un nodulo reumatoide situato sotto la pelle: Questo nodulo non provoca dolore ed è generalmente di piccole dimensioni. Per avere la certezza di questa patologia, è necessario effettuare studi radiografici.
- Riduzione della mobilità: Negli stadi avanzati dell'artrite al gomito, il paziente può non essere in grado di ruotare i palmi delle mani.
- Aumento della stanchezza: Una causa legata all'artrite a cui pochi danno importanza è la stanchezza permanente senza motivo apparente.
Quali sono i trattamenti disponibili per migliorare i sintomi dell'artrite al gomito?
Esistono diversi trattamenti che possono essere applicati per migliorare i sintomi dell'artrite al gomito, ma bisogna tenere presente che devono essere supervisionati da un reumatologo. Se si sta prendendo in considerazione una terapia alternativa, è necessario consultare il reumatologo prima di iniziare.
Vedere come trattare l'artrite reumatoide del gomito:
Terapie alternative e complementari
Le terapie alternative sono trattamenti sviluppati in modo olistico e adattati al singolo paziente. In questo modo, è possibile includere diversi metodi come complemento alla terapia convenzionale, che si basa sui farmaci.
Di seguito vi illustreremo quali sono queste terapie alternative e perché dovreste utilizzarle nel trattamento dell'artrite del gomito, sempre sotto la supervisione del vostro medico:
- Terapia del calore e del freddo: quando si ricorre alla terapia del calore e del freddo, l'obiettivo è quello di ridurre temporaneamente il dolore dell'artrite del gomito e di ridurre lo spasmo muscolare per una migliore flessione ed estensione. A questo scopo si utilizzano impacchi di ghiaccio e di acqua calda. È importante tenere presente che i pazienti rispondono in modo diverso a questo trattamento, quindi è necessario consultare un medico per conoscere la temperatura ideale per ogni persona. Affinché la terapia sia efficace, la seduta non deve mai superare i 20 minuti e si deve interporre un panno tra la pelle e l'elemento che emette la temperatura per evitare ulcere nell'epidermide.
- Terapia compressiva: sebbene non sia una tecnica molto utilizzata nell'artrite del gomito, gli impacchi possono essere utilizzati per impedire il movimento del braccio e quindi correggere le deviazioni dell'osso o della cartilagine articolare. Con questa terapia è anche possibile ammorbidire l'articolazione in modo che il paziente non senta dolore e quindi ridurre la tensione muscolare. Questo trattamento deve essere prescritto da un medico.
- Terapia del massaggio: Il massaggio è una buona alternativa che può essere utilizzata per rilassare il paziente e prevenire gli attacchi di stress mentale e fisico. La tecnica utilizzata nella terapia del massaggio deve essere eseguita da una persona qualificata per evitare ulteriori lesioni. Il paziente stesso può anche strofinare delicatamente la zona del gomito per stimolare la muscolatura, ma non bisogna dimenticare che prima di scegliere questo trattamento è necessario consultare un medico.
- Terapia di agopressione: La stimolazione nervosa transcutanea mira a inibire il dolore impedendo ai segnali elettrici di raggiungere il cervello, in modo che il paziente senta meno disagio nella zona interessata e quindi soffra meno. Grazie alla stimolazione del rilascio di endorfine, che funzionano come analgesici, è possibile evitare e ridurre la sensazione di intorpidimento del gomito. La digitopressione consiste nel premere i palmi delle mani, i piedi e altre zone del corpo del paziente per produrre una sensazione di benessere generata dalla stimolazione dei tessuti e del sistema nervoso. In questa medicina cinese si usano solo le mani del terapeuta.
- Termoterapia: questo approccio riabilitativo consiste nel promuovere il calore umido a diverse temperature. Questa terapia si basa sulla stimolazione del calore nella zona interessata mediante borse di acqua calda per ridurre lo spasmo e ottenere così una migliore flessione-estensione del gomito, aumentando la qualità di vita del paziente.
- Rimedi naturali con le piante: Le erbe medicinali sono piante che vengono utilizzate come complemento al trattamento farmacologico per prevenire il dolore, ridurre la tensione muscolare e ridurre l'infiammazione nella zona colpita dall'artrite. Ma in nessun caso sostituiscono la terapia tradizionale, quindi è necessario consultare il medico se è consigliabile ricorrere a rimedi naturali con l'uso di piante. Tra le erbe più comuni che si possono trovare in questi tipi di trattamenti ci sono la menta, la lavanda, lo zenzero, la camomilla e il tè verde, tra gli altri. Le modalità di applicazione variano a seconda della pianta scelta.
- Ultrasuoni: attraverso una frequenza che supera le 20.000 vibrazioni in un secondo, è possibile ridurre gli spasmi muscolari, migliorare la flessione e l'estensione del braccio ed eliminare i fastidi dell'articolazione. Per questo è necessario che la tecnica sia eseguita da un terapeuta professionista e che il reumatologo sia consultato preventivamente per sapere se questa terapia complementare può aiutare la situazione attuale del paziente.
- Meditazione e rilassamento: l'obiettivo di questa medicina psicologica complementare è quello di ridurre lo stress del paziente attraverso pensieri che rilassano i muscoli, creando così una mente calma. La sua pratica deve essere guidata da professionisti competenti in materia. Le tecniche di respirazione sono la chiave per far sì che il paziente percepisca e risponda alla malattia da un punto di vista completamente diverso e positivo.
- Aromaterapia: per migliorare il benessere del paziente, sia fisico che psicologico, si utilizzano diversi elementi aromatici a complemento della terapia tradizionale. Sia gli oli essenziali che altre combinazioni aromatiche possono essere utilizzati in modi diversi per provocare rilassamento, sollievo e rivitalizzazione del paziente. Vaniglia, eucalipto, cannella, agrumi, gelsomino e menta sono alcuni dei componenti aromatici utilizzati in questa terapia alternativa. Il suo utilizzo è semplice, basta strofinare un fazzoletto inumidito con queste essenze sul viso e sulle mani fino a provocare una sensazione di calma. Può essere utilizzata anche attraverso candele e infusi.
- Agopuntura: Questa medicina tradizionale cinese viene utilizzata per ridurre la pesantezza e il disagio del gomito attraverso i punti Shu. Questo trattamento viene effettuato utilizzando diversi aghi caldi, o moxibustione, che vengono posizionati in punti strategici della zona interessata seguendo un determinato schema. Lo scopo di questa terapia è quello di provocare una sensazione di soddisfazione quasi immediata nel paziente.
- Biofeedback: questa tecnica complementare consiste nel far sapere al paziente come reagisce il suo corpo ogni volta che i suoi muscoli si tendono e sente dolore alle articolazioni del gomito. È necessario utilizzare un'apparecchiatura elettronica per misurare diversi parametri in ogni situazione di stress causata dalla malattia. È ideale utilizzare questo trattamento insieme alla terapia di meditazione per mostrare il contrasto che il corpo genera in una situazione di rilassamento. Questo aiuterà il paziente a controllare meglio il dolore.
- Abitudini di vita sane: Combattere il dolore è una delle conseguenze più traumatiche dell'artrite al gomito. Per questo motivo, è consigliabile insegnare al paziente quali sono le cause del dolore, perché si origina e come affrontarlo migliorando diversi aspetti della vita quotidiana.
Integratori alimentari
Gli integratori alimentari sono pillole o sciroppi che rientrano in questa terapia alternativa e sono a base di sostanze e composti chimici che alleviano i sintomi dell'artrite di gomito. Sono prodotti che integrano la dieta del paziente durante il trattamento convenzionale. Per il loro utilizzo è necessario conoscere le prove scientifiche che ne supportano i risultati per evitare effetti collaterali; pertanto, è necessario consultare un reumatologo prima di optare per questa terapia.
Trattamenti fisioterapici
La fisioterapia si occupa di rafforzare il gomito attraverso esercizi applicati con precisione all'articolazione. Ciò contribuisce a migliorare la flessibilità, l'umore e il senso di benessere del paziente. È necessario consultare un medico prima di praticare questa tecnica ed è importante ricordare che deve essere eseguita da un fisioterapista professionista per evitare gravi lesioni. Può essere eseguita con attrezzature speciali e persino sott'acqua.
I farmaci
È bene ricordare che i farmaci utilizzati devono essere prescritti dal medico, quindi non bisogna mai automedicarsi. Tra i farmaci più comunemente utilizzati come base per il trattamento ci sono gli antidolorifici e gli agenti infiammatori non steroidei. Tuttavia, questi farmaci sono generalmente utilizzati per un breve periodo di tempo, poiché gli effetti collaterali sono noti nel controllo dell'artrite reumatoide del gomito.
Si ricorre quindi ai farmaci antireumatici, noti come DMARD. Per combattere l'artrite del gomito si utilizzano anche farmaci di tipo corticosteroide che agiscono come antinfiammatori. Nel trattamento dell'artrite del gomito vengono prescritti anche agenti biologici, tra cui gli agenti monoclonali. Questi includono Rituximab, Etanercept, Infliximab, Tocilizumab e Abatacept.
La chirurgia
L'intervento chirurgico è consigliato quando la malattia è avanzata e il trattamento farmacologico non è sufficiente. In questo modo si evitano lesioni che potrebbero diventare più gravi in futuro. A seconda della localizzazione dell'articolazione, l'artrite del gomito viene trattata rimuovendo la membrana che contiene il liquido sinoviale mediante una sinovectomia. Tuttavia, è anche comune vedere un'artroplastica per inserire una protesi che sostituisca la funzione del gomito.
Quali sono i metodi di prevenzione più efficaci per l'artrite del gomito?
Per evitare l'artrite al gomito è importante prendere in considerazione i seguenti metodi:
- Non fare attività improvvise che mettano a rischio il gomito: È necessario proteggere le articolazioni se si devono fare sforzi quotidiani, per questo motivo bisogna imparare a sollevare oggetti pesanti e a posizionare correttamente le braccia per evitare lesioni che possono portare all'artrite.
- Non praticate sport ad alto impatto: questi possono aumentare la probabilità di spasmi muscolari, strappi e altre lesioni gravi. Se si pratica questo tipo di attività, è necessario riscaldare preventivamente tutte le articolazioni, soprattutto il gomito.
- Mangiare una dieta equilibrata: Gli alimenti a basso contenuto di zuccheri contribuiscono a ridurre la probabilità di artrite. Inoltre, è opportuno accompagnare i pasti con verdure ricche di vitamina D, olio d'oliva, noci e pesce con la maggior quantità di acidi grassi omega-3.
- Essere fisicamente attivi ogni giorno: Indipendentemente dall'età, è importante camminare 30 minuti al giorno, andare in bicicletta o fare qualsiasi altra attività cardiovascolare. Questo aiuta a prevenire l'artrite rafforzando il corpo e riducendo il rischio di usura della cartilagine articolare.
- Controllare il peso: Sebbene l'aumento di peso sia una conseguenza dello sport e di una dieta equilibrata, è importante tenere presente che l'obesità è uno dei fattori principali dell'artrite del gomito.
- Evitare alcol e tabacco: per evitare l'osteoporosi è necessario eliminare l'assunzione di bevande, droghe e tabacco.
- Consultate regolarmente il vostro medico: Soprattutto se siete donne in menopausa. Questo vi aiuterà a sapere come bilanciare la mancanza di estrogeni e a mantenere il calcio nel vostro corpo. Inoltre, sia per gli uomini che per le donne, se si avverte uno dei sintomi sopra citati, è necessario prestare attenzione e consultare urgentemente un professionista della salute.
Riferimenti
- Soojian, M. G., & Kwon, Y. W. (2007). Artrite del gomito. Bulletin of the NYU Hospital for Joint Diseases, 65(1). https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17539763/.
- Kokkalis, Z. T., Schmidt, C. C., & Sotereanos, D. G. (2009). Artrite del gomito: concetti attuali. The Journal of hand surgery, 34(4), 761-768. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0363502309001610
- Morrey, B. F. e Adams, R. A. (1992). Artroplastica semicontratta per il trattamento dell'artrite reumatoide del gomito. JBJS, 74(4), 479-490. https://journals.lww.com/jbjsjournal/Abstract/1992/74040/Semiconstrained_arthroplasty_for_the_treatment_of.3.aspx
- Morrey, B. F. (1992). Artrite degenerativa primaria del gomito. Trattamento con artroplastica ulno-omerale. The Journal of Bone and Joint Surgery. Volume britannico, 74(3), 409-413. https://online.boneandjoint.org.uk/doi/abs/10.1302/0301-620x.74b3.1587890
- O'Driscoll, S. W. (1995). Trattamento operativo dell'artrite del gomito. Current Opinion in Rheumatology, 7(2), 103-106. https://journals.lww.com/co-rheumatology/abstract/1995/03000/operative_treatment_of_elbow_arthritis.6.aspx
- Sibley, J. T. (1985). Tempo atmosferico e sintomi dell'artrite. The Journal of Rheumatology, 12(4), 707-710. https://europepmc.org/article/med/4057192
- SCHAIBLE, H. G., Ebersberger, A., & Von Banchet, G. S. (2002). Meccanismi del dolore nell'artrite. Annali dell'Accademia delle Scienze di New York, 966(1), 343-354. https://nyaspubs.onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/j.1749-6632.2002.tb04234.x
- Smolen, J. S., Aletaha, D., Koeller, M., Weisman, M. H., & Emery, P. (2007). Nuove terapie per il trattamento dell'artrite reumatoide. The lancet, 370(9602), 1861-1874. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0140673607607843
- Burmester, G. R. e Pope, J. E. (2017). Nuove strategie di trattamento nell'artrite reumatoide. The Lancet, 389(10086), 2338-2348. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0140673617314915
- Majithia, V., & Geraci, S. A. (2007). Artrite reumatoide: diagnosi e gestione. The American journal of medicine, 120(11), 936-939. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0002934307003610